Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ritratto di Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Gotha di George Dawe, 1818. Questo dipinto fa parte della Royal Collection. Duca di Sassonia-Coburgo-Gotha; Stemma: In carica: 12 novembre 1826 – 29 gennaio 1844: Predecessore: sé stesso come duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld: Successore: Ernesto II: Duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld come Ernesto III ...

  2. Giuliana era la terza dei dieci figli del duca Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld (1750-1806), e della sua seconda moglie la principessa Augusta di Reuss-Ebersdorf (1757-1831). Fu sorella maggiore del re Leopoldo I del Belgio e zia sia della regina Vittoria del Regno Unito che del marito di lei, il principe consorte Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha .

  3. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Ernesto II di Sassonia-Coburgo-Gotha, nato coi nomi di Ernesto Augusto Carlo Giovanni Leopoldo Alessandro Edoardo ( Coburgo, 21 giugno 1818 – Friedrichroda, 22 agosto 1893 ), fu il secondo duca di Sassonia-Coburgo-Gotha, regnando dal 1844 fino alla sua morte. Fatti in breve Duca di Sassonia-Coburgo-Gotha, In carica ...

  4. Biografia. Egli era il figlio maggiore di Giorgio di Sassonia-Altenburg e di Maria di Meclemburgo-Schwerin e succedette al padre come Duca di Sassonia-Altenburg alla di lui morte, nel 1853 . Nel 1845 iniziò la sua carriera militare a Breslavia e poi entrò nel servizio prussiano. Mentre visitò la cugina Alexandra, ha incontrato lo zar ...

  5. Maurizio. Beatrice di Sassonia-Coburgo-Gotha ( Buckingham Palace, 14 aprile 1857 – Brantridge Park, 26 ottobre 1944) fu un membro della famiglia reale inglese, ultima figlia della regina Vittoria e di Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha, conosciuta per aver pubblicato i diari della regina Vittoria dopo la sua morte.

  6. it.wikipedia.org › wiki › CoburgoCoburgo - Wikipedia

    Leopoldo Federico nato Sassonia-Coburgo-Saalfeld, infatti, diviene re del Belgio col nome di Leopoldo I del Belgio; nel 1840 Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha, sposando sua cugina Vittoria di Hannover, incoronata nel 1838 come Regina Vittoria, accede alla casa reale britannica; che dopo la prima guerra mondiale cambiò il nome da Hannover a Windsor; inoltre la loro primogenita, Victoria, sposa ...

  7. Carlo Ludovico nacque a Langenburg, Regno di Württemberg, primogenito di Ernesto I, Principe di Hohenlohe-Langenburg (1794–1860), (figlio du Carlo Ludovico I, Principe di Hohenlohe-Langenburg e della Contessa Amalia di Solms-Baruth) e di sua moglie, la Principessa Feodora di Leiningen (1807–1862), (figlia di Emich Carl, II Principe di Leiningen e della Principessa Vittoria di Sassonia ...