Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Francesco, duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld. Nel 1800 Francesco Federico succedette al padre nel governo del ducato di Sassonia-Coburgo-Saalfeld alla di lui morte e si trovò subito a gestire uno stato fortemente indebitato il che lo costrinse a servirsi di una commissione di ministri che cooperassero per il bene del territorio da lui amministrato.

  2. Il giovane principe Federico Giosia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld in una miniatura del XVIII secolo. Entrò nel 1755 nella cavalleria austriaca e prese subito parte alla Guerra dei sette anni. Fu promosso nel 1773 Luogotenente Feldmaresciallo e nel 1785 gli fu assegnato il comando supremo in Galizia .

  3. Federica era figlia del Duca Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg (1676–1732) e di sua moglie Maddalena Augusta (1679–1740), figlia del principe Carlo Guglielmo di Anhalt-Zerbst (1652–1718). Sua sorella Augusta fu la consorte di Federico di Hannover (1707-1751). Il 27 novembre 1734, ad Altenburg, sposò il Duca Giovanni Adolfo II di ...

  4. Luigi Federico II di Schwarzburg-Rudolstadt. Luigi Federico era figlio del principe Federico Carlo di Schwarzburg-Rudolstadt e della sua prima moglie, Augusta di Schwarzburg-Rudolstadt. Al momento della sua nascita il principato era retto da suo nonno, il principe Carlo Günther di Schwarzburg-Rudolstadt. Nel 1789, Luigi Federico e suo fratello ...

  5. Federico era figlio del duca Leopoldo IV di Anhalt-Dessau e della principessa Federica di Prussia (1796–1850). Compì i propri studi a Bonn e all' Accademia di Ginevra e nel 1851 entrò nell'esercito prussiano come tenente nel 1º Reggimento di Guardia a Potsdam e nel 1853 venne trasferito a Dessau . Nel 1864 si trovò a fianco del cognato ...

  6. Teresa Amalia Carolina Giuseppina Antonietta di Sassonia-Altenburg, meglio conosciuta come Teresa ( Ansbach, 21 dicembre 1836 – Stoccolma, 9 novembre 1914 ), era figlia del principe Edoardo di Sassonia-Altenburg e della sua prima moglie, la principessa Amalia, a sua volta figlia del principe Carlo di Hohenzollern-Sigmaringen .

  7. Federico I di Sassonia, detto anche Federico IV il Bellicoso, in lingua tedesca Friedrich IV. der Streitbare (Dresda, 29 marzo 1369 – Altenburg, 4 gennaio 1428), appartenente al casato dei Wettin, fu marchese di Meißen, langravio di Turingia e principe elettore di Sassonia.