Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · 19 Giugno 2024. Nella splendida cornice della Vaccheria, più precisamente in oratorio, la scrittrice e giornalista Nadia Verdile ha presentato il suo libro “Maria Amalia di Sassonia, due regni ed una città d’amare “ al cospetto di un nutrito pubblico, tra numerosi giovani ed abitanti della borgata. Magnifica l’interpretazione dell ...

  2. Verso la riforma della Spagna. Il carteggio fra Maria Amalia di Sassonia e Bernardo Tanucci (1759-1760). Vol I: Introduzioni. Napoli: Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, 2016.

  3. 25 mar 2016 · La Real fabbrica di porcellane di Capodimonte fu fondata da Carlo di Borbone nel 1743. Cinque anni prima il re aveva sposato la quattordicenne Maria Amalia Walburgo di Sassonia, figlia di Federico Augusto, elettore di Sassonia e re di Polonia, e di Maria Giuseppa d’Austria figlia dell’Imperatore Giuseppe I.

  4. Amalia di Sassonia-Coburgo-Koháry. Amalia di Sassonia-Coburgo-Gotha (in tedesco Marie Luise Franziska Amalie, Prinzessin von Sachsen-Coburg und Gotha, Herzogin zu Sachsen; Coburgo, 23 ottobre 1848 – Schwabing, 6 maggio 1894) nata principessa di Sassonia-Coburgo-Gotha e duchessa di Sassonia, divenne Duchessa in [1] Baviera per matrimonio.

  5. Creato per l'appartamento della regina Maria Amalia Walburga nella Reggia di Portici, dove fu montato nel corso del 1759, il salottino venne trasferito nella Reggia di Capodimonte nel 1866. Il soffitto in stucco, lasciato nel sito originario a causa delle difficoltà di smontaggio e movimentazione, venne trasferito solo nel 1957 nel Museo di ...

  6. L'autrice studia attraverso documenti di archivio il ruolo svolto dalla regina Maria Amalia di Sassonia nello svolgimento e nella valorizzazione dei papiri ercolanesi all'indomani della loro scoperta. Maria Amalia di Sassonia e i papiri ercolanesi / Leone, Giuliana. - In: CRONACHE ERCOLANESI. - ISSN 0391-1535. - 49:(2019), pp. 163-172.

  7. it.wikipedia.org › wiki › Maria_AmaliaMaria Amalia - Wikipedia

    Maria Amalia di Sassonia (1724-1760) – principessa tedesca della casata di Wettin e moglie di Carlo III di Spagna; fu regina consorte di Napoli e Sicilia dal 1738 fino al 1759, in seguito regina consorte di Spagna dal 1759 fino alla sua morte