Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico era figlio di Giovanni IV e della moglie Caterina di Sassonia-Lauenburg . Alla morte del padre, avvenuta nel 1422, divenne duca di Meclemburgo-Schwerin insieme al fratello Giovanni V. Entrambi furono posti sotto la reggenza della madre. Alla fine del suo regno, aveva già passato molte delle attività governative ai suoi figli.

  2. Günther (1890-1918) Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt ( Rudolstadt, 9 settembre 1700 – Römhild, 11 dicembre 1780) è stata una principessa di Schwarzburg-Rudolstadt ed una duchessa consorte di Sassonia-Coburgo-Saalfeld .

  3. Era la primogenita di Filippo Luigi del Palatinato-Neuburg e di Anna di Jülich-Kleve-Berg . Il 9 settembre 1591 a Neuburg [1] sposò il duca Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar, vedovo di Sofia di Württemberg, assumendo quindi il titolo di duchessa. Anna Maria rimase vedova il 7 luglio 1602 mentre era incinta di Federico Guglielmo, il ...

  4. Luisa Carlotta di Meclemburgo-Schwerin. Luisa Carlotta di Meclemburgo-Schwerin ( Schwerin, 19 novembre 1779 – Gotha, 4 gennaio 1801) divenne, per matrimonio, duchessa ereditaria di Sassonia-Gotha-Altenburg .

  5. Gustava Carolina di Meclemburgo-Strelitz; Duchessa consorte di Meclemburgo-Schwerin; In carica: 28 novembre 1747 – 13 aprile 1748: Predecessore: Caterina Ivanovna di Russia: Successore: Luisa Federica del Württemberg Nascita: 12 luglio 1694: Morte: 13 aprile 1748: Dinastia: Casato di Meclemburgo: Padre: Adolfo Federico II di Meclemburgo ...

  6. Gustavo Adolfo era figlio di Giovanni Alberto II di Meclemburgo-Güstrow e della terza moglie Eleonora Maria di Anhalt-Bernburg. Alla morte del padre, essendo ancora un bambino, il ducato venne retto dallo zio Adolfo Federico I di Meclemburgo-Schwerin. Ciò causò una disputa su chi dovesse però realmente assumere la reggenza del ducato.

  7. Enrico Federico di Hannover, duca di Cumberland e Strathearn [1] ( Leicester House, 7 novembre 1745 – Leicester House, 18 settembre 1790 ), era il sesto figlio di Federico, principe di Galles, e della moglie Augusta, nata principessa di Sassonia-Gotha-Altenburg, nonché fratello minore di re Giorgio III del Regno Unito .