Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Inclusi i risultati per

    ladislao I di Boemia
  1. Annuncio

    relativo a: ladislao I di Boemia
  2. A portata di mano: scarica, salva e usa i biglietti elettronici dal tuo smartphone. Con il servizio clienti 24 ore su 24 e la cancellazione flessibile, viaggiare è semplice.

Risultati di ricerca

  1. Figlio di Casimiro re di Polonia e di Elisabetta, figlia dell'imperatore Alberto II d'Asburgo e sorella di Ladislao Postumo. Morto quest'ultimo (1457), Casimiro pensò di proporre il proprio figlio come legittimo erede delle corone di Boemia e di Ungheria, già dei Lussemburgo e ora usurpate da Giorgio di Poděbrady e da Mattia Corvino.

  2. LADISLAO o Vladislao (Vladislav) Postumo, re di Boemia, V come re di Ungheria Ernesto Sestan Nacque a Komárom (Komárno) il 22 febbraio 1440, e morì a Praga il 23 novembre 1457. Era figlio di Alberto [...] dalla quale ereditò i diritti sulle corone di Boemia e di Ungheria.

  3. Vladislao II (1140-73) ebbe la corona regia da Federico Barbarossa nel 1158, ma il suo successore la perdette e solo Přemysl Ottocaro I (1197-1230) la ottenne definitivamente, regolando i rapporti della B. con l’Impero mediante la Bolla d’Oro di Sicilia, concessa da Federico II di Svevia (1212).

  4. Figlio (1456-1516) del re di Polonia Casimiro I e di Elisabetta d'Asburgo; morto Giorgio di Poděbrady, fu eletto re (1471) di Boemia, in concorrenza con Mattia Corvino, eletto dalla minoranza. Dopo due disgraziate spedizioni contro Mattia, nel 1479 questi e L. fecero la pace mantenendo entrambi il titolo di re di Boemia; morto Mattia, L. fu proclamato re d'Ungheria (1490).

  5. Giorgio era figlio di Vittorino di Podiebrad e di Anna di Wartenberg; egli iniziò la sua carriera nell'amministrazione come prefetto della regione di Mladá Boleslav. Riuscì ad entrare nell'organismo di governo della Boemia e nel 1448, in seguito ad un tentativo cattolico di annullare i Compactata da lui sventato, prese il posto di governatore del regno fino alla salita al trono di Ladislao ...

  6. L'imperatore, infuriato, non gli permise quindi nemmeno di presentarsi davanti a lui a Bamberga nella Pentecoste del 1169, accompagnato da suo padre, il re di Boemia Vladislao II. Abbandonato dai suoi ministeriali quando l'imperatore apparve a Salisburgo, Adalberto dovette rinunciare per il momento alla sua dignità e andò nei monasteri stiriani di Admont e Vorau .

  7. Riprese la lotta nel 1197, quando, alla morte del duca, fu designato alla successione Vladislao, suo fratello minore. Essendosi accordati i due fratelli, P. Ottocaro I divenne duca di Boemia, e durante il suo lunghissimo governo (1197-1230) riuscì a ottenere la corona regia e a consolidare la posizione della Boemia nell'ambito dell'Impero. Per ...

  1. Annuncio

    relativo a: ladislao I di Boemia
  2. A portata di mano: scarica, salva e usa i biglietti elettronici dal tuo smartphone. Con il servizio clienti 24 ore su 24 e la cancellazione flessibile, viaggiare è semplice.