Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dopo la sua morte, le terre di Volfango furono divise fra i suoi cinque figli maschi, che poi crearono tre rami: Filippo Luigi (casato del Palatinato-Neuburg), Giovanni (casato del Palatinato-Zweibrücken) e Carlo (casato del Palatinato-Birkenfeld). Ottone Enrico e Federico non ebbero figli sopravvissuti.

  2. 14 gennaio 1691 dal vescovo Marquard Rudolf von Rodt. Deceduto. 24 gennaio 1737 (73 anni) ad Augusta. Manuale. Alessandro Sigismondo di Palatinato-Neuburg ( Neuburg an der Donau, 16 aprile 1663 – Augusta, 24 gennaio 1737) è stato un vescovo cattolico tedesco . È stato principe vescovo di Augusta dal 1690 alla morte.

  3. Il Principato elettorale del Palatinato (in tedesco Kurfürstentum Pfalz /ˈkʊɐ̯fʏɐ̯stəntʊm pfalt͡s/ o Kurpfalz /ˈkʊɐ̯pfalt͡s/ ), detto anche Elettorato Palatino o Palatinato Elettorale, fu uno stato del Sacro Romano Impero del tardo medioevo dell' età moderna. I regnanti locali ab immemorabili, come denotato già in una lettera ...

  4. Filippo Guglielmo Augusto del Palatinato. Filippo Guglielmo Augusto del Palatinato-Neuburg ( Neuburg an der Donau , 19 novembre 1668 – Reichstadt , 5 aprile 1693 ) fu principe e conte palatino di Neuburg.

  5. Luigi Filippo (Heidelberg, 23 novembre 1602 – Krosno Odrzańskie, 6 gennaio 1655) fu conte palatino di Simmern-Kaiserslautern dal 1610 al 1655. Luigi Filippo nacque ad Heidelberg , come il più giovane dei figli di Federico IV, elettore palatino .

  6. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Maria Anna del Palatinato-Neuburg (in spagnolo: Mariana de Neoburgo; in tedesco: Maria Anna von der Pfalz-Neuburg; Düsseldorf, 28 ottobre 1667 – Guadalajara, 16 luglio 1740) era figlia di Filippo Guglielmo del Palatinato e della seconda moglie Elisabetta Amalia d'Assia-Darmstadt.

  7. Elisabetta di Baviera-Landshut. Filippo duca del Palatinato-Neuburg, in tedesco Pfalzgraf Philipp von Neuburg ( Heidelberg, 12 novembre 1503 – Heidelberg, 4 luglio 1548 ), fu un membro del Casato di Wittelsbach, conte palatino e duca del Palatinato-Neuburg dal 1505 al 1541. Egli era un figlio del conte palatino Roberto (a sua volta terzo ...