Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 feb 2024 · Tra questi anche Aimone di Savoia Aosta: gesto che è stato interpretato come un segno di riappacificazione tra le nuove generazioni di Savoia dopo l’antica disputa tra Amedeo duca D’Aosta e ...

  2. 21 dic 2023 · Aimone Roberto Margherita Maria Giuseppe Torino di Savoia-Aosta (Torino, 9 marzo 1900 – Buenos Aires, 29 gennaio 1948). Nel 1941 Aimone di Savoia fu proclamato Re di Croazia ma non si recò mai in Croazia e non prese mai possesso del suo trono: una storia che può sembrare paradossale ma non lo fu.

  3. C'è poi anche un fatto materiale a testimoniare come oggi sia il ramo Aosta a “comandare” tra i Savoia, ovvero la corona di capo della famiglia Savoia, che è in mano ad Aimone che la ...

  4. Aimone di Savoia – detto il pacifico, signore della Savoia e conte d'Aosta e della Moriana dal 1329 al 1343. Aimone di Savoia-Aosta – quarto duca d'Aosta e re di Croazia con il nome di Tomislavo II dal 1941 al 1943. Aimone di Savoia-Aosta – duca delle Puglie, nato nel 1967, erede del ramo Savoia-Aosta. Categoria:

  5. 9 feb 2024 · I Savoia-Aosta. Amedeo e Aimone sono i discendenti del ramo cadetto della famiglia, i Savoia-Aosta.Amedeo è nato a Firenze ed è vissuto sempre in Toscana dove si è occupato della sua azienda ...

  6. 11 feb 2024 · Alle 13.51 il primo a entrare in chiesa è suo cugino Aimone di Savoia Aosta con la moglie Olga di Grecia. Per la consulta del Regno, sarebbe lui invece l’erede al trono, ...

  7. Aimone Roberto Margherita Maria Giuseppe Torino di Savoia-Aosta è stato un membro di Casa Savoia, appartenente al ramo Savoia-Aosta, e un ammiraglio italiano. Fratello minore di Amedeo di Savoia-Aosta, terzo duca d'Aosta. Fu anche re di Croazia con il nome di Tomislavo II, senza però mai prendere possesso del trono.