Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tutte le informazioni più utili, i contatti, la mappa e le statistiche dell'istituto LICEO FEDERICO II DI SVEVIA, situato in VIA PARISI - POLIVALENTE, 70022 ALTAMURA (BA)

  2. L'avvenimento decisivo nella vita di Federico fu l'innalzamento a duca di Svevia durante una dieta a Ratisbona, celebrato nel giorno di Pasqua (24 marzo) del 1079: con la guerra sassone, i ribelli avevano elevano il duca di Svevia Rodolfo di Rheinfelden ad anti-re in contrapposizione ad Enrico IV e gli Staufer rimasero, assieme a pochi altri nella regione, fedele al re, dandogli un consistente ...

  3. Ottone di Frisinga) Il duca Federico II trovò la sua ultima dimora nel monastero di Santa Valpurga in Bassa Alsazia . Suo figlio Federico gli succedette come Federico III Duca di Svevia e salì al trono tedesco nel 1152 come imperatore Federico I , detto Barbarossa. Duchi di Svevia Hohenstaufen Federico I (1050 - 1105) Figli Federico (1090-1147) Corrado (1093-1152) Gertrude Federico II (1105 ...

  4. 3 feb 2024 · 3 febbraio 202425 Maggio 2024 Pillole di... FEDERICO II DI SVEVIA: IL SOGNO DELL’IMPERO UNIVERSALE. Con Federico II, re di Sicilia dal 1208 e imperatore dal 1220, si avvia un progetto di dominio universale fondato sul rafforzamento dell’autorità monarchica, la centralizzazione dell’amministrazione e lo sviluppo culturale. Questa linea ...

  5. 23 set 2014 · Federico II e la sesta crociata. Federico II di Svevia partì allora per la Terrasanta ma diede alla sua impresa, la “sesta crociata” (1228-30), un carattere davvero insolito: al linguaggio delle armi preferì quello sottile della diplomazia, all’azione a ogni costo l’arte della trattativa. Cominciò col sottoscrivere una pace decennale ...

  6. www.stupormundi.itStupor Mundi

    Il sito stupormundi.it è nato nel 1997, quando Alberto Gentile ha avvertito il desiderio di coniugare la figura di Federico II di Svevia e i mezzi di comunicazione resi accessibili dalle nuove tecnologie. Fin dall’inizio, il sito ha inteso condurre il più possibile alla realtà storica la figura di un protagonista che ancor oggi appare ...

  7. Federico II di Svevia è stato uno dei sovrani più eclettici e interessanti della storia. Oltre ad essere stato un abile politico e un esperto stratega militare, era appassionato anche di cultura e scienze. Tra le sue molte passioni, una delle più curiose era quella per la falconeria, che lo portò ad addestrare personalmente i suoi falchi.