Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ritratto del duca Magnus I di Meclemburgo-Schwerin: Duca di Meclemburgo-Schwerin con Alberto IV; In carica: 24 aprile 1383 – 1º settembre 1384: Predecessore: Enrico III: Successore: Alberto III con Alberto IV e Giovanni IV Nascita: 1345: Morte: 1º settembre 1384: Casa reale: Casato di Meclemburgo: Padre: Alberto II di Meclemburgo: Madre ...

  2. Caterina Elisabetta di Brunswick-Lüneburg. Enrico IV, conte di Holstein-Rendsburg ( 1397 – Flensburgo, 28 maggio 1427 ), fu conte di Holstein-Rendsburg e duca pretendente di Schleswig dal 1404 fino alla sua morte. Tuttavia, non ne fu infeudato e rimase così solo Pfandherr di gran parte del ducato di Schleswig.

  3. Enrico V di Meclemburgo-Schwerin fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1503 fino alla morte. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Enrico V di Meclemburgo-Schwerin .

  4. Maurizio era il quarto figlio ma il primo ad essere sopravvissuto del duca cattolico Enrico IV di Sassonia e della protestante Caterina di Meclemburgo. Nel dicembre del 1532 , Maurizio – all'età di 11 anni – andò a vivere al castello del proprio padrino, Alberto di Brandeburgo , cardinale arcivescovo di Magdeburgo e Magonza .

  5. Cecilia di Meclemburgo-Schwerin (nome completo Cecilie Auguste Marie Herzogin von Mecklenburg-Schwerin; Schwerin, 20 settembre 1886 – Bad Kissingen, 6 maggio 1954) era la principessa ereditaria tedesca e la principessa ereditaria di Prussia come moglie del principe ereditario tedesco Guglielmo, il figlio dell'imperatore tedesco Guglielmo II.

  6. Alberto VI, duca di Meclemburgo (1438 – 27 aprile 1483), fu duca di Meclemburgo dal 1477 al 1479 e duca di Meclemburgo-Güstrow dal 1480 al 1483. Alberto era figlio di Enrico IV, duca di Meclemburgo e Dorotea di Brandeburgo , figlia dell'elettore Federico I .

  7. Magnus III era il figlio maggiore del duca Enrico V di Meclemburgo-Schwerin. Nonostante sia chiamato "III", in realtà non è mai diventato il terzo duca di Meclemburgo di nome Magnus, in quanto morì prima del padre e pertanto non esercitò mai il governo del Meclemburgo. Nel 1516, quando aveva solo 7 anni, Magnus, fu nominato vescovo di ...