Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita d'Austria-Stiria: Carlo II d'Austria Maria Anna di Wittelsbach Anna Maria di Borbone-Orléans Giacomo I d'Inghilterra: Enrico Stuart, Lord Darnley Maria Stuarda Carlo I d'Inghilterra Anna di Danimarca: Federico II di Danimarca Sofia di Meclemburgo-Güstrow Enrichetta d'Inghilterra Enrico IV di Francia

  2. Margherita d'Austria-Stiria Filippo II di Borbone-Orléans Carlo I Luigi del Palatinato: Federico V Elettore Palatino Elisabetta Stuart Elisabetta Carlotta del Palatinato Carlotta d'Assia-Kassel: Guglielmo V d'Assia-Kassel Amalia Elisabetta di Hanau-Münzenberg Luisa Elisabetta di Borbone-Orléans Luigi XIII di Francia

  3. 1 nov 2022 · Margherita, che per pochissimo tempo visse in città, poco poté cambiare queste opinioni ma amò e seppe farsi amare da Piacenza. Fu nuovamente nei Paesi Bassi , fra il 1579 e il 1581, affiancando suo figlio Alessandro Farnese , su richiesta di Filippo II capacitatosi che il pugno di ferro del Duca d’Alba non poteva portare a nulla.

  4. Maria Margherita di Sassonia (1727–1734) morì nell'infanzia. Maria Anna Sofia di Sassonia (1728–1797) sposò Massimiliano III Giuseppe, Elettore di Baviera e non ebbe figli. Francesco Saverio di Sassonia (1730–1806) sposò morganaticamente Maria Chiara Spinucci ed ebbe figli.

  5. Margherita d'Asburgo, nota come Margherita d'Austria o di Parma ( Oudenaarde, 5 luglio 1522 – Ortona, 18 gennaio 1586 ), fu una nobildonna di origini fiamminghe, tedesche e spagnole, figlia naturale dell'imperatore Carlo V d'Asburgo e della sua amante Giovanna van der Gheynst. Disambiguazione – Se stai cercando altri membri della Casa d ...

  6. Nata come Marianna il 24 dicembre 1634 a Wiener Neustadt, Austria, era la nipote dell' Imperatore del Sacro Romano Impero Ferdinando II. I suoi genitori erano l'erede al trono Ferdinando e Maria Anna di Spagna, sorella del futuro marito di Maria Anna, re Filippo IV di Spagna. Suo padre, che sarebbe diventato imperatore nel 1637, era finora Re d ...

  7. Margherita d’Austria e i Farnese negli gli anni romani (1538-1550): nuovi documenti Giuseppe Bertini Universidad de Parma Margherita d’Austria (1522-1586), figlia naturale di Carlo V, fu personaggio di primo piano nella “Roma spagnola” della prima metà del Cinquecento: vedova nel gennaio 1537 di Alessandro de’ Medici, duca di Firenze, giunse in città nel novembre dell’anno ...