Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I Capi della Casa Reale fino al 1983. 1904-1983. 1869-1947. 1844-1900. 1820-1878. 1798-1849. 1765-1831. 1759-1824. 1751-1819.

  2. Anna di Sassonia ( Dresda, 16 novembre 1567 – Coburgo, 27 gennaio 1613) è stata una nobildonna tedesca, membro della Casata dei Wettin (ramo Albertino), e per matrimonio duchessa di Sassonia-Coburgo-Eisenach . Stemma Wettin.

  3. 12 mar 2020 · Il volume segue Margherita dalla nascita, come Duchessina di Genova, cugina del futuro marito. La famiglia in cui ella era nata non era scevra da pettegolezzi, anche pesanti: una diceria, inverosimile ma dura a morire, infatti, voleva che il suocero, Vittorio Emanuele II, fosse in realtà figlio d’un macellaio fiorentino, tale Tanaca, e che ...

  4. Margherita di Brunswick-Lüneburg (Celle, 6 aprile 1573 – Celle, 7 agosto 1643) fu una principessa del Brunswick-Lüneburg e duchessa di Sassonia-Coburgo Indice 1 Biografia

  5. Elisabetta di Baviera; Anonimo, Elisabetta di Baviera, Elettrice di Sassonia . Elettrice di Sassonia; In carica: 7 settembre 1464 – 5 marzo 1484: Predecessore: Margherita d'Austria: Successore: Sibilla di Jülich-Kleve-Berg Nascita: Monaco di Baviera, 2 febbraio 1443: Morte: Lipsia, 5 marzo 1484 (41 anni) Casa reale: Wittelsbach: Padre ...

  6. Dorotea di Brunswick-Lüneburg (Celle, 1º gennaio 1570 – Birkenfeld, 15 agosto 1649) fu principessa del Brunswick-Lüneburg e contessa palatina di Zweibrücken-Birkenfeld. Indice 1 Biografia

  7. 18 feb 2022 · GLI ESORDI. Nata a Torino nel 1851, la futura regina era figlia di Elisabetta di Sassonia e del duca di Genova Ferdinando di Savoia, fratello dell'allora sovrano di Sardegna Vittorio Emanuele II. Quando aveva 10 anni, l'illustre zio divenne il primo re d'Italia, e presto si pose il problema di trovare una sposa adatta al giovane erede al trono ...