Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 giu 2020 · Federico Guglielmo III e i suoi quattro mesi a Sanremo prima di salire al trono. Nel 1887 alloggiò a Villa Zirio dove è ricordato da una targa. marco corradi. 24 Giugno 2020. Modificato il: 24 ...

  2. Federico Guglielmo di Brandeburgo, detto Il Grande Elettore ( Berlino, 15 febbraio 1620 – Potsdam, 9 maggio 1688 ), fu principe elettore di Brandeburgo, duca di Kleve e di Prussia della dinastia degli Hoenzollern . Personaggio tra i più noti della casata degli Hohenzollern, è noto come il Grande Elettore (in tedesco der Große Kurfürst ...

  3. Luisa di Meclemburgo-Strelitz. Luisa Augusta Guglielmina Amalia di Meclemburgo-Strelitz, conosciuta semplicemente come Luisa di Prussia ( Luise Auguste Wilhelmine Amalie Herzogin zu Mecklenburg; Hannover, 10 marzo 1776 – Hohenzieritz, 19 luglio 1810 ), fu regina consorte di Prussia, come moglie di Federico Guglielmo III di Prussia .

  4. LEMMI CORRELATI. Figlio (Berlino 1795 - castello di Sans-Souci 1861) di Federico Guglielmo III e di Luisa Augusta di Meclemburgo -Strelitz, successe nel 1840 al padre. Né decisamente conservatore né liberale, favorì una monarchia patriarcale (fu definito un "romantico sul trono"), inaugurando (1847) a Berlino la cosiddetta Dieta unita, che ...

  5. Federico Guglielmo III (1797–1840) Federico Guglielmo IV (1840–1861) Guglielmo I (1861–1888) (anche Imperatore di Germania) Federico III (1888) (anche Imperatore di Germania) Guglielmo II (1888–1918) (anche Imperatore di Germania) Nel 1871 il Regno di Prussia divenne uno stato costituente l'Impero tedesco.

  6. Enrico di Prussia; Il principe Enrico in una fotografia del 1914: Principe di Prussia; Stemma Nome completo: Alberto Guglielmo Enrico di Hohenzollern Trattamento: Sua altezza reale Nascita: Potsdam, 14 agosto 1862: Morte: Eckernförde, 20 aprile 1929 (66 anni) Dinastia: Hohenzollern: Padre: Federico III di Germania: Madre: Vittoria di Gran ...

  7. Manfredi Gravina. Nato a Berlino il 15 ottobre del 1795 dal principe ereditario (poi Federico Guglielmo III) e da Luisa Augusta di Meclemburgo-Strelitz, morto il 2 gennaio 1861 a Sans-Souci (Potsdam). Ebbe ottima educazione dalla madre, ma rivelò presto natura piena di contrasti. Prese parte nel 1813 alle guerre di riscossa e sposò nel 1823 ...