Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era figlia di Boghislao IX, duca di Pomerania-Stolp e di Maria, figlia del duca Siemowit IV di Masovia e sorella di Cimburga. Era inoltre prima cugina dell'imperatore Federico III. Nel 1446 suo padre morì e gli succedette suo cugino, Eric di Pomerania, ex re di Danimarca, Norvegia e Svezia.

  2. Maria (1520-1522) Federico Magnus (1521-1561) Anna (1522–1594) Importanza. La vita di Anna è interessante dal punto di vista della storia teologica, perché ha influenzato direttamente il tempo prima dell'introduzione della Riforma in Assia da parte di Filippo I nel 1527.

  3. Caterina di Braunschweig-Lüneburg. Consorte di. Gustavo I di Svezia. Figli. Eric. Religione. luteranesimo. in precedenza cattolicesimo. Caterina di Sassonia-Lauenburg ( Ratzeburg, 24 settembre 1513 – Stoccolma, 23 settembre 1535 ), fu la prima moglie di Gustavo I di Svezia .

  4. Ernesto, duca d'Austria. Madre. Cimburga di Masovia. Consorte di. Federico II, elettore di Sassonia. Religione. Cattolicesimo. Margherita d'Austria ( Innsbruck, 1416 – Altenburg, 12 febbraio 1486) è stata un'arciduchessa austriaca e un'elettrice di Sassonia .

  5. Masovia (1264-1275), Ducato di Czersk (1275-1294) Rilasciato dopo due anni di prigionia. Nel 1275 divise la terra con suo fratello Boleslao. Dopo la divisione del ducato ricevette Czersk. La sua morte senza eredi maschi permise a suo fratello di riunire il Ducato. Boleslao II ( 1262 - 1313 ) Piast.

  6. Eric II di Meclemburgo. Eric II ( 3 settembre 1483 – 22 dicembre 1508) fu un duca di Meclemburgo, era un figlio di Magnus II, duca di Meclemburgo, e di sua moglie Sofia di Pomerania-Wolgast . Eric regnò sul Meclemburgo-Schwerin congiuntamente ai suoi fratelli Enrico V e Alberto VII e suo zio Baldassarre dopo la morte di suo padre il 27 ...

  7. MASOVIA. Antico nome di quella regione della Polonia che circonda Varsavia. Corrisponde approssimativamente all'attuale governatorato di Varsavia. La regione situata sulla confluenza della Vistola e del Bug Occidentale, abitata da popolazione polacca (Masuri), costituì dal sec. XII al XVI un principato separato, che è menzionato per la prima ...