Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 gen 2021 · Soltanto a partire dalla mostra del 1954 Guido Reni tornò sul piedistallo dei grandi maestri, nel ruolo di uno dei maggiori esponenti della pittura italiana del Seicento. La strage degli innocenti, nonostante non sia nota ai più, rappresenta sicuramente una punta di diamante non solo dell’arte emiliana, bensì italiana ed europea. Bibliografia.

  2. it.wikiquote.org › wiki › Guido_ReniGuido Reni - Wikiquote

    Guido Reni (1575 – 1642), pittore italiano. Citazioni su Guido Reni [ modifica ] La celebre pittura di Guido Reni, L'Aurora , nel palazzo Rospigliosi a Roma (1609), benché di colorito un po' stridente nella sua chiarezza e di troppo facile disegno, è una delle grandi opere della pittura decorativa.

  3. 17 mar 2022 · Artista. Guido Reni. Luogo. MUSEI CAPITOLINI, GALLERIA BORGHESE, GALLERIE NAZIONALI DI ARTE ANTICA DI ROMA - PALAZZO BARBERINI, PALAZZO DORIA PAMPHILJ, PALAZZO ROSPIGLIOSI PALLAVICINI. Artribune ...

  4. Con Guido Reni a Roma. Il Sacro e la Natura, la Galleria Borghese inaugura, a più di trent’anni dall’ultima grande esposizione italiana, la prima di una serie di mostre internazionali dedicate al Maestro del Seicento italiano. Un racconto dedicato alle esperienze giovanili di Guido Reni (Bologna 1575-1642) e ideato dalla curatrice ...

  5. ideale per soggiorni businnes - good for business stays. Via Tempio Pausania 43, 10137 Torino. 0113149318. L'hotel residence Guido Reni si trova nella zona sud di Torino, a pochi minuti dal centro città. Dispone di camere e mini appartamenti. Prenotate.

  6. L'Atalanta e Ippomene è un soggetto dipinto da Guido Reni noto in due redazioni, olio su tela, una (206×279 cm, allungata nel margine sinistro e inferiore con pezzi di tela aggiunti successivamente la morte del Reni) databile tra il 1618 e il 1619 e conservata nel Museo del Prado a Madrid, un'altra (192×264 cm) che parte della critica data tra il 1615-1618 e un'altra tra il 1620-1625 ...

  7. Guido Reni coglie il culmine drammatico e narrativo di un mito in genere poco rappresentato. Atalanta è raffigurata mentre si piega a raccogliere i pomi dorati, mentre Ippomene si avvantaggia lanciandosi al traguardo, alla vittoria e alle nozze.

  1. Le persone cercano anche