Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pagine nella categoria "EP di musica elettronica" Questa categoria contiene le 111 pagine indicate di seguito, su un totale di 111. 0–9.

  2. Cantautori di musica elettronica. Questa categoria contiene le 21 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 21. Questa categoria contiene le 65 pagine indicate di seguito, su un totale di 65. Categorie: Cantanti di musica elettronica. Cantautori per genere.

  3. it.wikipedia.org › wiki › ElettronicaElettronica - Wikipedia

    L' elettronica è la scienza e la tecnica concernente l'emissione e la propagazione degli elettroni nel vuoto o nella materia; in quanto scienza è una branca della fisica, in particolare dell' elettrologia: nata come branca dell' elettrotecnica è oggi intesa come disciplina a sé, e può essere definita come "tecnica delle correnti deboli e ...

  4. In data la voce Musica elettronica è stata sottoposta a un vaglio. Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti. Questa voce contiene una traduzione , completa o parziale, della voce originale: « electronic music » tratta da Wikipedia in inglese .

  5. New age (musica) La new age è un genere musicale, nato in California negli anni ottanta, che si ispira all' omonima corrente di pensiero. [2] Il termine è giunto a definire un insieme di musiche molto eterogeneo che comprendono, oltre alle composizioni in genere acustiche dei primi new ager californiani, espressioni di jazz, folk, rock ed ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › ElectronicaElectronica - Wikipedia

    Electronica. Il termine electronica può riferirsi a una macrocategoria di stili di musica elettronica più mirati all'ascolto che al ballo o una scena musicale emersa nei primi anni novanta nel Regno Unito. [1] [2] [3] Negli Stati Uniti, la parola viene usata come sinonimo di "musica elettronica". [4]

  7. Pagine nella categoria "Gruppi musicali di musica etno-elettronica" Questa categoria contiene le 5 pagine indicate di seguito, su un totale di 5. D.