Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.dogma.it › it › codice-eticoCodice Etico - DOGMA

    L'agenzia investigativa Dogma S.p.A. (di seguito denominato anche Società) ha quindi deciso l’adozione del presente Codice Etico, che si propone di confermare e fissare in un documento i principi di correttezza, lealtà, integrità, e trasparenza dei comportamenti, del modo di operare e della conduzione dei rapporti sia al proprio interno ...

  2. Dogma – un ristorante MICHELIN nella della Guida MICHELIN Italia 2024. Prenotazione gratuita online sul sito web ufficiale della Guida MICHELIN. Il punto di vista degli ispettori MICHELIN, informazioni sui prezzi, tipi di cucina ed ora di apertura, sul sito web ufficiale della Guida MICHELIN

  3. dogma. , antiq. domma, n.m. [pl. -i ] 1 ( teol.) verità contenuta nelle fonti della rivelazione divina e come tale proposta ai credenti dal magistero della chiesa; articolo di fede: il dogma della Trinità ; proclamare un dogma 2 ( estens.) principio assoluto, affermato come verità indiscutibile: i dogmi della scienza.

  4. ro.wikipedia.org › wiki › DogmăDogmă - Wikipedia

    Dogmă. Dogma (din greacă δόγμα, „părere”) este un postulat religios, considerat de adepții religiei respective drept adevăr absolut. Criticii gândirii dogmatice, între care Immanuel Kant, au reproșat acesteia rezistența la critica rațiunii pure. [1]

  5. en.wikipedia.org › wiki › DogmaDogma - Wikipedia

    Dogma, in its broadest sense, is any belief held unquestioningly and with undefended certainty. It may be in the form of an official system of principles or doctrines of a religion , such as Judaism , Roman Catholicism , Protestantism , [1] or Islam , as well as the positions of a philosopher or of a philosophical school , such as Stoicism .

  6. it.wikipedia.org › wiki › Dogma_95Dogma 95 - Wikipedia

    Dogma 95 ( Dogme 95) è stato un movimento cinematografico creato nel 1995 dai registi danesi Lars von Trier e Thomas Vinterberg. Alla base di esso un decalogo di regole espresse in un manifesto programmatico pubblicato nel 1995 (da cui il nome) [1]. Si trattava di regole per la creazione di film basati sui valori tradizionali della recitazione ...

  7. dogmatismo. Atteggiamento del pensiero rispetto alla verità analogo a quello del credente rispetto al dogma: l’accettazione di un principio o di una proposizione è determinata dal riconoscimento di un’autorità divina o umana e non dalla dimostrazione del suo fondamento razionale. Il d. si contrappone in tal modo allo spirito critico e al ...

  1. Le persone cercano anche