Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 ott 2022 · Jhr. Dr. Ernst Vegelin van Claerbergen (born 10 September 1969, Arnhem) is Head of the Courtauld Gallery, London. David Teniers and the theatre of painting. London Courtauld Institute of Art, 2006. (Editor) ISBN978 1903470497 Renoir at the theatre looking at La loge. London Courtauld Gallery in

  2. it.wikipedia.org › wiki › Ernst_ZillerErnst Ziller - Wikipedia

    Ernestos Moritz Theodor Ziller, più brevemente Ernst Ziller ( Oberlößnitz, 22 giugno 1837 – Atene, 4 novembre 1923 ), è stato un architetto tedesco naturalizzato greco. Viene ricordato per la progettazione e costruzione, dal tardo Ottocento ad inizi Novecento, di diversi edifici reali e municipali ad Atene, Patrasso e altre città greche.

  3. Ernst Heinrich Philipp August Haeckel. Ernst Heinrich Philipp August Haeckel ( Potsdam, 16 febbraio 1834 – Jena, 9 agosto 1919) è stato un biologo, zoologo, filosofo e artista tedesco . Desmonema annasethe (Haeckel), Floscula promethea (Haeckel), Chrysaora mediterranea (Peron). Haeckel chiama D. annasethe la medusa dopo la morte della prima ...

  4. Maria Balshaw. Patricia Birley. Daniel Birnbaum. Kathryn Blacker. Ian Blatchford. Christopher Brown (museum director) Sydney Cockerell. Neil Cossons. Penelope Curtis.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Ernst_KrisErnst Kris - Wikipedia

    Ernst Kris (Vienna, 26 aprile 1900 – New York, 27 febbraio 1957) è stato uno storico dell'arte e psicoanalista austriaco Biografia. Nacque nel ...

  6. Ernst & Young. EY, precedentemente noto come Ernst & Young, [3] [4] è un network mondiale di servizi professionali di consulenza direzionale, revisione contabile, fiscalità, transaction e formazione. Il network, che nel 2020 contava 300 000 dipendenti, è presente con più di 700 uffici in oltre 150 Paesi.

  7. Vader en zoon Vegelin werden meegezogen in de oorlogvoering en tra-den in dienst van de Zweedse koning Gustaaf Adolf, die echter in 1632 sneuvelde. Vegelin sr. kwam in 1637 om bij strijd om Kaiserslautern. De jonge Philip Ernst bleef nog even in Zweedse dienst, schaarde zich daar - na onder Karel Lodewijk van de Palts, trok in diens gevolg naar ...