Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Pop_punkPop punk - Wikipedia

    Pop punk. Il pop punk (o punk pop) è un sottogenere del punk rock con particolari richiami alla musica pop. [1] [2] Il genere nacque negli Stati Uniti d'America e in Inghilterra dalla commistione tra la melodia della musica pop e alcune caratteristiche tipiche del fenomeno punk rock come le chitarre distorte e più immediate, riff semplici ...

  2. Punk rock (hay gọi ngắn là punk) là thể loại nhạc rock đã phát triển từ năm 1974 đến 1976 tại Hoa Kỳ, Anh, và Úc. Bắt nguồn từ garage rock và các hình thức khác nay được gọi là nhạc protopunk, các ban nhạc punk rock né tránh sự thái quá nhận thức của nhạc rock đại chúng ...

  3. Pagine nella categoria "Singoli punk rock" Questa categoria contiene le 186 pagine indicate di seguito, su un totale di 186. 0–9. 13 Stitches; 53rd & 3rd; A.

  4. Punk è il primo album della band italiana Decibel, in cui compare come cantante un Enrico Ruggeri appena ventenne. È considerato uno dei primi e più influenti dischi punk rock italiani. [1] [2] Alla fine del settembre 1977 i Decibel sparsero per Milano volantini con su stampato l'annuncio che il 4 ottobre presso la discoteca Piccola Broadway si sarebbe tenuto un concerto punk.

  5. Brani musicali punk rock; Sottocategorie. Questa categoria contiene le 41 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 41. A. Cantanti american punk‎ (1 P)

  6. en.wikipedia.org › wiki › PunkPunk - Wikipedia

    Punk rock, a music genre originating in the 1970s associated with various subgenres; Punk subculture, a subculture associated with punk rock, or aspects of the subculture such as: Punk fashion; Punk ideologies; Punk literature; Punk visual art; People. Punk (video game player) (born 1999), professional Street Fighter V player

  7. it.wikipedia.org › wiki › Rock_goticoRock gotico - Wikipedia

    Il rock gotico fu definito come un movimento che nacque come costola del post-punk durante i primi anni '80, sviluppatasi per le sue peculiarità stilistiche assai significative; Il rock gotico si distinse per il suo suono più oscuro, con accordi minori o bassi, riverberi, arrangiamenti dalle tonalità scure o melodie drammatiche e malinconiche, prendendo sempre più ispirazione dalla ...