Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Chicago (gruppo musicale) I Chicago sono un gruppo rock statunitense, formatosi proprio a Chicago nel 1967. Autodefinitisi come "band di rock and roll coi fiati", i Chicago cominciarono come rock band impegnata politicamente e talvolta sperimentale, muovendosi poi tra il progressive rock ed il jazz rock fino ad approdare ad atmosfere più ...

  2. Styx (gruppo musicale) Styx; Styx in concerto al Grand Casino, Hinckley, Minnesota nel 2008 Paese d'origine Stati Uniti Genere

  3. Lawrence Gowan. Lawrence Gowan ( Glasgow, 22 novembre 1956) è un cantante, tastierista e chitarrista canadese, di nascita scozzese . È celebre per essere componente della rock band Styx, oltre che per la sua carriera solista.

  4. Nelson (gruppo musicale) I Nelson sono un gruppo hair metal fondato da Matthew e Gunnar Nelson (figli gemelli di Ricky Nelson ). Ottennero un breve periodo di popolarità nei primi anni novanta con il loro album di debutto After the Rain, che conteneva al suo interno il singolo numero uno in classifica "(Can't Live Without Your) Love and ...

  5. Pur servendosi di altri musicisti, il nucleo dei Gang è formato dai due fratelli Sandro Severini (nato nel 1959 il 26 gennaio) e Marino Severini (nato il 27 maggio 1956), entrambi nativi di Filottrano, in provincia di Ancona e dal "terzo gang" per 5 dischi Andrea Mei. Formano il primo gruppo durante l'adolescenza, siamo verso la metà degli ...

  6. Bibliografia. AA.VV., Enciclopedia del rock italiano, a cura di Gianluca Testani, Arcana Editrice, 2006, ISBN 88-7966-422-0. Umberto Bultrighini - Claudio Scarpa - Gene Guglielmi : Intervista approfondita di 10 pagine a Gianni Dall'Aglio effettuata da Claudio Scarpa e inserita nel libro “Al di qua, al di là del Beat” edito e pubblicato da Carabba Editore a luglio 2011 – 430 pagine.

  7. Carriera. Fondata a Livorno nel 2010 dal frontman Eugenio Sournia e dal batterista Luca Mele all'epoca compagni di scuola, il loro nome Siberia prende ispirazione dal romanzo Educazione siberiana di Nicolai Lilin. [1] Nel 2014 ai due si aggiunge il chitarrista Matteo D'Angelo e in seguito il bassista Cristiano Sbolci Tortoli.