Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlio e successore del re di Germania Enrico III di Franconia [vedi],fu re di Germania (1054), re d’Italia (1081) e imperatore del Sacro romano impero [vedi] (1056).

  2. ENRICO V imperatore. Giovanni Soranzo. Figlio di Enrico IV e di Berta di Savoia, nacque l'8 gennaio 1081; dopo la deposizione di Corrado, suo fratello (1098), fu designato a succedere al padre e fu incoronato ad Aquisgrana il 6 gennaio 1099 re dei Romani. Imputando al genitore le disavventure della corona, s'indusse nel 1104 a tradirlo e a ...

  3. 11 dic 2018 · Presentiamo di seguito il testo del Pactum Calixtinum, meglio noto come Concordato di Worms , l’accordo fra il Sacro Romano Impero, Enrico V di Franconia, e il Papa Callisto II sull’ investitura dei vescovi. ***. In nome della Santa e Unica Trinità, io Enrico, augusto Imperatore dei Rimani per grazia di Dio, con la forza dell’amore che ...

  4. Il re di Germania, Enrico IV, che nella breve età di diciott'anni dava i primi sentori degli scandali che doveva dare in età più matura, voleva ripudiare la regina Berta, figliuola di Ottone, marchese d'Italia, e solennemente incoronata. Il libertinaggio era il solo motivo di questo principe, il quale rendeva perfino giustizia alla virtù ...

  5. Enrico III, IV e V di Franconia imperatori e re d'Italia, 1039-1125.Denaro scodellato. Ag gr. 0,69

  6. Umiliazione di Canossa. L' umiliazione di Canossa è l'episodio occorso presso il castello Matildico durante la lotta politica che vide contrapposta l'autorità della Chiesa, guidata da Gregorio VII, a quella imperiale di Enrico IV, il quale, per ottenere la revoca della scomunica inflittagli dal papa, fu costretto a umiliarsi attendendo ...

  7. Le ambizioni e i fanatismi continuavano a fervere nel segreto. Nel 1602 Enrico dovette far decapitare per tradimento il maresciallo di Biron. Gravava su lui, e con ragione, l'incubo degli attentati. Dopo la morte divenne uno dei re più cari alla Francia, il re francese per eccellenza. Si formò una specie di leggenda.