Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Apprendi la definizione di 'incontrarsi faccia a faccia'. Verifica la pronuncia, i sinonimi e la grammatica. Visualizza gli esempi di utilizzo 'incontrarsi faccia a faccia' nella grande raccolta italiano.

  2. forzare /for'tsare/ [lat. fortiare, der. del lat. tardo fortia "forza"] (io fòrzo, ecc.). - v. tr. 1. a. [esercitare una pressione su un oggetto: f. il tappo nel ...

  3. 10 apr 2018 · La parola faccia equivale alla parola viso, ma la faccia si usa per le espressioni del viso. Quindi parliamo della faccia di Giuseppe immaginando che non farebbe una espressione felice. Come ha detto Flora, è accaduto qualcosa che non ci si aspettava, e è proprio per questo che Giuseppe (povero Giuseppe) farà una faccia stupita e rammaricata, una faccia contrariata, forse arrabbiata.

  4. Il grafico rappresenta l'evoluzione annuale della frequenza d'uso della parola «in faccia» negli ultimi 500 anni. La sua implementazione si basa sull'analisi della frequenza della comparsa del termine «in faccia» nelle fonti stampate digitalizzate dalle italiano pubblicate dal 1500 ad oggi.

  5. faccia a faccia - undefined

  6. a. Parte della testa dell’uomo, situata inferiormente alla parte anteriore del cranio, costituita da [...] ignorante (usi, questi, ormai rari, per il più com. davanti a ). A faccia a faccia (o anche faccia a faccia ), a quattr’occhi: lo dica a me a f. a f.; di fronte: si trovò a f. a f. col suo avversario; con uso aggettivale di recente ...

  7. faccia. finestra di approfondimento Fabio Rossi faccia - finestra di approfondimento Le facce dell’uomo - Tra i termini che indicano la parte anteriore della testa dell’uomo, f. è quello più com. e fam. (e infatti è usato in numerose espressioni, [...] sente un puzzo che non può convenientemente fuggire né maledire (A.