Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 gen 2021 · 8 marzo. L’8 marzo ricorre la Giornata Internazionale della Donna (che viene anche definita Festa della donna) per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in quasi tutte le parti del mondo. In questo speciale potrete trovare: biglietti ...

  2. 20 apr 2017 · Schede didattiche per la Giornata della Terra. È importante sensibilizzare i bambini intorno al tema della tutela ambientale per far crescere in loro l’amore per la Terra. Sono tanti i percorsi, le scelte e i contenuti con i quali raggiungere questo obiettivo. Voglio proporvi alcune schede dedicate a questa tematica.

  3. maestramary.altervista.org › tag › schede-italianoschede italiano - Maestra Mary

    Schede didattiche d’Italiano per la scuola primaria classe prima Schede didattiche d’Italiano classe quinta Scritto il Settembre 16, 2015 Settembre 9, 2023

  4. 30 set 2023 · I Diritti dei Bambini. 20 novembre – Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia –. Schede didattiche, copertine, disegni, striscioni, segnalibri, bandierine, coccarde, lavoretti, cartelloni, poesie e filastrocche, la Convenzione sui diritti dell’infanzia, canzoncine, la marcia dei diritti, i diritti naturali dei bambini.

  5. 19 mar 2019 · L’Acqua: schede didattiche. Vi propongo alcune schede didattiche che ho realizzato con il tema dell’acqua. Schede con storia e attività dedicate all’acqua. Schede con storia e attività dedicate all’acqua.

  6. maestramary.altervista.org › category › didatticaDidattica - Maestra Mary

    Schede didattiche di Storia per la scuola primaria classe quarta Classe Quarta Verifica di ingresso 1 Verifica di ingresso 2 LaSchede didattiche d’Italiano classe terza Scritto il Gennaio 15, 2024 Maggio 20, 2024

  7. 22 ott 2021 · Schede didattiche di Italiano: La Paura. Schede con filastrocca della paura, attività e schema di composizione. L’insegnante può dettare la filastrocca e invitare gli alunni al suo completamento, attraverso le parole date. Se si vuole realizzare un laboratorio creativo si può lasciare liberi gli alunni di ricercare e scrivere nuove parole ...