Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Middle East, area geografica comprendente i paesi africani e asiatici che si affacciano o gravitano sul Mediterraneo orientale ( Turchia, Israele, Egitto ecc., in passato detti anche paesi del Levante o semplicemente Levante e per i quali è diventata sempre più rara la denominazione precedentemente in uso di Vicino Oriente) e sul Golfo ...

  2. Il Vicino Oriente Antico. La Storia del Vicino Oriente antico si estende dalla nascita dell’agricoltura e dell’allevamento nella “mezzaluna fertile”, cioè dalla cosiddetta “rivoluzione neolitica” fino alla conquista di Alessandro Magno nel III sec. a.C. La Storia del Vicino Oriente antico è la storia delle prime esperienze sociali ...

  3. In altre parole, la storia del Vicino Oriente antico non può e non deve più essere considerata la storia di un prima, ma piuttosto la storia di un durante, che rende a noi più comprensibili, talvolta per la loro omogeneità, ma più spesso per la loro alterità, istituzioni, fenomeni e processi di sviluppo presenti nelle vaste aree di contatto.

  4. Vicino Oriente antico. Agricoltura e irrigazione. Sullo scorcio del IV millennio, quando inizia la documentazione scritta con i primi testi nella Bassa Mesopotamia (testi arcaici di Uruk, 3200-3000 ca.), il Vicino Oriente detiene un patrimonio di conoscenze agro-pastorali messe progressivamente a punto durante i millenni precedenti e ...

  5. La storia del Vicino Oriente antico muove dalla rivoluzione neolitica, fase protostorica in cui l'uomo, anche in altre parti del mondo, perfezionò progressivamente le più arcaiche tecnologie produttive. L'inizio della storia viene tradizionalmente associato all'invenzione della scrittura, ma già durante la cosiddetta protostoria del Vicino ...

  6. 24 mag 2024 · Le antiche civiltà del Vicino Oriente hanno sfruttato intensamente le risorse del proprio territorio, adattandosi all'ambiente circostante. I beni prodotti, specialmente, dall'agricoltura non servivano esclusivamente per il consumo primario, ma ciò che producevano era anche inserito nella loro rete commerciale.

  7. Le prime città del Vicino Oriente sono probabilmente le più antiche conosciute e quelle su cui si ha maggiore documentazione (scritta e archeologica) per la fase iniziale. Perciò gli studi sull'origine della città come istituzione politica e struttura socioeconomica si sono accentrati in particolare sulla documentazione vicino-orientale.