Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 dic 2017 · Michael Caine arriva da una tipica famiglia della working class inglese ma, ... Io devo il mio successo a Zulu in cui ero un ufficiale dell’esercito britannico.

  2. L'uomo che volle farsi re. Nel 1880, Daniel Dravot e Peachy Carnehan, due ex sottufficiali massoni dell'esercito britannico, decidono di conquistare con l'aiuto delle armi da fuoco il leggendario Kafiristan, una zona montuosa e primitiva tra l'Afghanistan e il Pakistan, dove molti secoli prima aveva regnato Alessandro Magno e dove ora vi ...

  3. Il maresciallo dell'esercito britannico Hugh... Scheda film I lunghi giorni delle aquile (1969 ... Michael Caine, Trevor Howard, Curd Jürgens, Ian McShane, Laurence Olivier. Durata 132 ...

    • 132 min
  4. it.wikipedia.org › wiki › IpcressIpcress - Wikipedia

    Ipcress. Ipcress ( The Ipcress File) è un film del 1965 diretto da Sidney J. Furie . È il primo di una serie di film di spionaggio nei quali l'attore Michael Caine incarna la spia Harry Palmer, personaggio di fantasia creato da Len Deighton. Sono seguiti altri due episodi negli anni sessanta, Funerale a Berlino ( 1966) e Il cervello da un ...

  5. 11 gen 2023 · Nel film, Michael Caine interpretò il ruolo di Harry Palmer, spia già conosciuta sul grande schermo per il precedente film della serie, “The Ipcress File”. Dal punto di vista narrativo , il film inizia con la partenza dell’agente segreto britannico Palmer a Berlino, dove, per ordine del suo capo, il colonnello Ross, ha il compito di favorire la defezione di un alto ufficiale dei ...

  6. Michael Caine, il cui vero nome è Maurice Joseph Micklewhite, nasce a Bermondsey, un sobborgo di Londra, il 14/3/1933. Figlio di povera gente, dopo un'infanzia difficile, un curriculum scolastico non brillante, a quindici anni lascia gli studi per lavorare, finché non ha l'età per arruolarsi nell'esercito britannico impegnato nella Guerra di Corea (1950-53).

  7. Fuga per la vittoria è un film del 1981 di genere Drammatico/Guerra, diretto da John Huston, con Sylvester Stallone, Michael Caine, Max von Sydow, Pelé, Carole Laure, Bobby Moore. Durata 111 minuti.