Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: pietà di michelangelo
  2. Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora.

Risultati di ricerca

  1. 29 dic 2021 · Dopo il pesante attentato subito dalla Pietà Vaticana il 21 maggio del 1972, l’opera fu sottoposta a un delicato e complicato restauro. “Sono Gesù Cristo, risorto della morte”sbraitava Laszlo Toth sferrando 12 martellate alla Pietà Vaticana. Iniziò a colpirla sul retro del capo con un martello pesante con l’intento di staccarle la ...

  2. Il Restauro della Pietà di Michelangelo - detta anche Pietà vaticana - nella basilica di San Pietro si rese necessario dopo lo sfregio vandalico subito dalla scultura, il 21 maggio 1972, ad opera del geologo australiano László Tóth. Le foto della Vergine martoriata - rotto il naso e accecato l'occhio, l'avambraccio sinistro troncato, la ...

  3. 31 ott 2015 · Ecco l’analisi e la descrizione de La Pietà di Michelangelo. Conservata attualmente nella Basilica di San Pietro, la Pietà è uno dei più grandi capolavori di Michelangelo. Con un’altezza di 174 cm, larghezza 195 cm e una profondità di 69 cm, quest’opera in marmo fu commissionata dal cardinale francese Jean Bilhères de Lagraulas attorno al 1497.

  4. 25 mar 2019 · Pietà di Michelangelo. La Pietà è un soggetto a cui Michelangelo si è dedicato in almeno tre occasioni. Ho già dedicato, ad esempio, un post alla sua famosa Pietà Rondanini: l’ultima opera di Michelangelo che si trova a Milano, ma a Firenze, presso il Museo dell’Opera del Duomo di Firenze, c’è anche la Pietà Bandini da ammirare.

  5. 30 set 2021 · The most important late sculpture by Michelangelo is the unfinished Pietà today in the Museo dell’Opera del Duomo.This group carved in Rome was probably begun in 1547, when Pope Paul III called the sculptor to direct the ongoing construction of St. Peter’s Basilica.

  6. La "Pietà di San Pietro" è forse l'opera più celebre di Michelangelo, commissionata dal Cardinale francese Jean Bilhères de Lagraulas per la propria tomba. Michelangelo vi lavorò tra il 1498 e 1499, quando era poco più che ventenne. Si tratta di gruppo scultoreo in marmo statuario di Carrara realizzato a grandezza naturale (174 centimetri in altezza e 195 in larghezza). Al Museo Omero ne ...

  7. 9 feb 2022 · Le tre Pietà di Michelangelo tutte e tre insieme in mostra a Firenze. Dal 24 febbraio al 1 agosto 2022 il museo dell’Opera del Duomo di Firenze accoglie e riunisce, per la prima volta assieme ...

  1. Annuncio

    relativo a: pietà di michelangelo
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora.