Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 ago 2021 · Eureka deriva dal greco ed è una voce del verbo εὑρίσκω (trovare) che significa “ho trovato”, come riporta il vocabolario Treccani. Letteralmente vuol dire aver trovato qualcosa e si usa, come ha fatto Archimede, nelle scoperte. Eureka viene utilizzata anche come esclamazione di gioia alla risoluzione dei problemi difficili.

  2. 5 set 2023 · Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui! Chi era Archimede, biografia, invenzioni e opere del celebre matematico e fisico nato a Siracusa. Per cosa è famoso, cosa ha inventato, le sue scoperte più significative. Come è morto, tute le curiosità, cosa vuol dire èureka.

  3. In Physics, this Archimedes' Eureka moment is called the Archimedes Principle, which states that when a body is immersed in a liquid, it experiences an upward buoyant force, which is equal to the weight of the liquid displaced by the body. In fact, buoyancy explains why some objects float, and others don't. For example, a ball of steel, will ...

  4. When you think of Archimedes' Eureka moment, you probably imagine a man in a bathtub, right? As it turns out, there's much more to the story. Armand D'Angour tells the story of Archimedes' biggest assignment -- an enormous floating palace commissioned by a king -- that helped him find Eureka. [Directed by Zedem Media, narrated by Addison Anderson].

  5. Archimede non giungerà a trovare una soluzione generale, valevole cioè anche per l’ellisse e per l’iperbole, al problema dell’area dei segmenti di una conica. Dell’ellisse, però, riuscirà a determinare l’intera area, dimostrando, nel trattato Sui conoidi e gli sferoidi , che essa vale πab , dove a e b sono rispettivamente il semiasse maggiore e il semiasse minore dell’ellisse.

  6. Archimede Eureka. Nella rubrica Archimede Eureka, a cura di Massimo Gobbino e Paolo Gronchi, sono proposti problemi rivolti soprattutto a docenti e studenti delle scuole secondarie, ma anche ad appassionati e non professionisti della materia. Gli argomenti dei problemi generalmente riguardano la geometria euclidea piana o spaziale, l ...

  7. 27 giu 2021 · Oggi vediamo perché si dice Eureka, l’origine ed il significato di questo termine che spesso sentiamo. Da dove deriva il termine Eureka. Per capire da dove deriva la parola Eureka dobbiamo tornare un po’ indietro nel tempo; precisamente all’epoca di Archimede di Siracusa, conosciuto come Archimede Pitagorico.