Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 giu 2019 · Riassunto su Ungaretti per la Maturità 2019, la biografia con un approfondimento sulle influenze della guerra nella sua poetica, le opere maggiori. Nessun risultato. Prova con un altro termine.

  2. Giuseppe UngarettiBiografia. Giuseppe Ungaretti è stato un poeta, scrittore e giornalista italiano. Ungaretti nacque ad Alessandria d’Egitto da una famiglia della città toscana di Lucca. Il padre di Ungaretti lavorò allo scavo del Canale di Suez, dove subì un incidente mortale nel 1890.

  3. Giuseppe Ungaretti riduce al minimo la sintassi: elimina del tutto la punteggiatura e limita la costruzione del periodo alle sue componenti essenziali. Il poeta rifiuta anche i vincoli della metrica e della rima: non più strofe tradizionali, ma versi liberi, talvolta costituiti da una sola parola dotata di grande pregnanza di significato.

  4. Giuseppe Ungaretti è considerato l’ anticipatore dell’Ermetismo ed è stato tra i poeti più grandi del Novecento italiano. Ha vissuto la guerra, ha scritto molte poesie su di essa ed ha incantato l’animo italiano più e più volte. Ungaretti nacque il 10 febbraio 1888 ad Alessandria d’Egitto, da genitori italiani.

  5. Stato. Le poesie che Ungaretti scrive in trincea tra il 1915 e il 1916 sono tra le più memorabili della sua intera produzione. Tornato in Italia da Parigi allo scoppio del conflitto, Ungaretti, fervente interventista, si arruola volontario nel maggio del 1915. Pochi mesi al fronte sono sufficienti per lasciare un'impronta indelebile sulla sua ...

  6. 20 gen 2021 · La poetica di Giuseppe Ungaretti. In Ungaretti poesia e biografia sono strettamente collegate: la seconda fornisce spesso alla prima la materia del canto.Ciò è evidente nell’esperienza della ...

  7. Breve biografia di Giuseppe Ungaretti Il giorno 8 febbraio 1888 nasce ad Alessandria d'Egitto il grande poeta Giuseppe Ungaretti, da Antonio Ungaretti e Maria Lunardini entrambi lucchesi. Nella città natale trascorre l'infanzia e i primi anni della giovinezza.