Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il mondo si divide in buoni e cattivi. I buoni dormono meglio ma i cattivi, da svegli, si divertono molto di più. Il ballo è una manifestazione verticale di un desiderio orizzontale. Il sesso è come il bridge. Se non hai un buon partner, spera almeno in una buona mano. Non ho paura di morire. E' solo che non vorrei essere lì quando questo ...

  2. Mariti e mogli. Mariti e mogli ( Husbands and Wives) è un film del 1992 diretto da Woody Allen, l'ultimo realizzato prima della fine della relazione con Mia Farrow, in seguito allo scandalo di Soon-Yi Previn, figlia adottiva della Farrow e ora moglie del regista. Il film venne distribuito nelle sale poco tempo prima della fine della relazione ...

  3. it.wikiquote.org › wiki › Woody_AllenWoody Allen - Wikiquote

    Premi Oscar vinti: Io e Annie. Miglior regia (1978) Miglior sceneggiatura originale (1978) Hannah e le sue sorelle. Miglior sceneggiatura originale (1987) Midnight in Paris. Miglior sceneggiatura originale (2012) Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Königsberg (1935 – vivente), attore, sceneggiatore e regista statunitense.

  4. Frasi e citazioni di Woody Allen su Dio. Una raccolta delle migliori frasi e citazioni di Woody Allen su Dio. Frasi di un grande autore, un attore comico che da sempre ci ha fatto ridere con le sue battute. Leggi tutte le frasi di Woody Allen su Dio! Leggi anche: Frasi Woody

  5. 22 dic 2023 · Era il 22 dicembre 1997 quando Woody Allen sposava Soon-Yi Farrow Previn. Le nozze si tennero a Palazzo Cavalli-Franchetti, a Venezia, città molto amata da Allen.

  6. 15 giu 2022 · Molte delle frasi pronunciate da Woody Allen sono diventate dei veri e propri cult. Ecco tutti gli aforismi più belli del regista e attore americano.

  7. 23 dic 2015 · Recentemente Woody Allen ha compiuto 80 anni. Continua a fare film e a scrivere dialoghi e aforismi irresistibili. Qui sotto trovate 40 battute che certificano la grandezza, il disincanto e l'intelligenza del suo strepitoso umorismo. 1) Per fare la rivoluzione ci vogliono due cose: qualcuno o qualcosa contro cui rivoltarsi e qualcuno che