Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 2_febbraio2 febbraio - Wikipedia

    2 febbraio. Il 2 febbraio è il 33º giorno del calendario gregoriano. Mancano 332 giorni alla fine dell' anno (333 negli anni bisestili ).

  2. it.wikipedia.org › wiki › 25_febbraio25 febbraio - Wikipedia

    25 febbraio. Il 25 febbraio è il 56º giorno del calendario gregoriano. Mancano 309 giorni alla fine dell' anno (310 negli anni bisestili ).

  3. Eccidio di Porzûseccidio. L' eccidio di Porzûs consistette nell'uccisione, fra il 7 e il 18 febbraio 1945, di diciassette partigiani (tra cui una donna, loro ex prigioniera) delle Brigate Osoppo, formazioni di orientamento cattolico e laico- socialista, da parte di un gruppo di partigiani – in prevalenza gappisti – appartenenti al Partito ...

  4. Lo Stato liberale[modifica | modifica wikitesto] Regno d'Italia il 17 marzo 1861, data di proclamazione del regno. Il Regno d'Italia dopo la Presa di Roma, avvenuta il 20 settembre 1870, fino alla Prima guerra mondiale. Nel complesso, il passaggio dal periodo preunitario a quello unitario fu nel segno della continuità.

  5. it.wikipedia.org › wiki › CG_36500CG 36500 - Wikipedia

    CG 36500. La Coast Guard Motor Lifeboat CG-36500 è una motovedetta della guardia costiera statunitense, divenuta famosa per il salvataggio di 32 membri dell'equipaggio della petroliera Tipo T2-SE-A1 SS Pendleton in condizioni meterologiche pessime al largo della costa di Rock Harbor, Orleans (Massachusetts). [2]

  6. Giovanni di Bicci de' Medici ( Firenze, 18 febbraio 1360 – Firenze, 20 febbraio 1429 ), figlio di Averardo detto "Bicci" de' Medici, è stato il primo esponente di spicco del ramo centrale della famiglia Medici. Durante la sua vita riuscì a fare una grande fortuna con il Banco Medici da lui fondato e passò la sua ricchezza al figlio Cosimo .

  7. it.wikipedia.org › wiki › 21_febbraio21 febbraio - Wikipedia

    21 febbraio. Il 21 febbraio è il 52º giorno del calendario gregoriano. Mancano 313 giorni alla fine dell' anno (314 negli anni bisestili ).