Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tempo in Cina. Il tempo in Cina segue un'unica regolazione oraria di UTC+8 (otto ore avanti rispetto al tempo coordinato universale ), nonostante la Cina occupi di fatto cinque fusi orari. [1] Il tempo standard nazionale è detto Tempo di Pechino (cinese: 北京时间) in patria [2] e China Standard Time (CST) internazionalmente. [3]

  2. Numero dei musulmani in Cina. I 99 nomi di Allah scritti in stile sini. Uno studio del 2009 condotto dal Pew Research Center ha concluso che ci sono 21.667.000 musulmani in Cina, pari all'1,6% della popolazione totale. Secondo il CIA World Factbook, circa l'1-2% della popolazione totale in Cina è musulmana. [3]

  3. Il Gruppo volontario sovietico in Cina (in russo Советские добровольцы в Китае, Sovetskie dobrovol’cy v Kitae) fu un corpo di piloti militari volontari inviato nel 1937 dall' Unione Sovietica a combattere in favore della Repubblica di Cina, duramente impegnata negli scontri della seconda guerra sino-giapponese .

  4. it.wikipedia.org › wiki › Xi_JinpingXi Jinping - Wikipedia

    Xi Jinping [1] ( 習近平 T, 习近平 S, Xí Jìnpíng P, pronuncia /ɕǐ tɕînpʰǐŋ/; Pechino, 15 giugno 1953) è un politico cinese, segretario generale del Partito Comunista Cinese (PCC) e presidente della Commissione militare centrale (CMC) dal 2012 e presidente della Repubblica Popolare Cinese (RPC) dal 2013 . Xi fa parte del gruppo ...

  5. G2 (USA-Cina) Il G2 è un accordo informale tra Stati Uniti d'America e Cina (rispettivamente la prima e, dal 2010, la seconda potenza economica mondiale in termini di prodotto interno lordo [1]) che consta del rapporto bilaterale e, per certi versi, privilegiato tra questi due Stati. Tale relazione si è affermata nel corso del 2009 con l ...

  6. La musica della Cina risale agli albori della civiltà cinese, con documenti e manufatti che forniscono l'evidenza di una cultura musicale ben sviluppata fin dalla dinastia Zhou (1122-256 a.C.). La prima musica della dinastia Zhou registrata negli antichi testi cinesi include la musica rituale chiamata yayue e ciascun brano può essere associato a una danza.

  7. Gruppi etnici della Cina. La Repubblica Popolare Cinese si definisce ufficialmente uno stato multietnico unitario e pertanto riconosce 56 gruppi etnici o Mínzú (民族). All'interno del paese il gruppo principale è quello Han, che include più del 92% della popolazione, mentre le altre 55 nazionalità si designano come minoranze.

  1. Le persone cercano anche