Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cos'è il massaggio tantrico. Il massaggio tantrico deriva dal Tantra, antichissima disciplina che usa un linguaggio simbolico sessuale per la liberazione dei poteri della natura e delle sue trasformazioni per esprimere la più alta realizzazione del Sé. Ne esistono molte versioni, alcune più recenti sono esplicitamente legate al piacere fisico.

  2. Massaggio tantra in cosa consiste. Sono un praticante e insegnante del massaggio Tantra yoni “per la Donna” dal 2002, molte volte mi è stata posta la domanda: Cos’è il Tantra? È interessante notare che mentre scrivo questa frase avrei milioni di parole da dirti, il massaggio yoni si potrebbe descrivere in mille parole.

  3. 28 giu 2020 · Il Tantra: una via corretta per vivere il sesso Ultimamente la parola Tantra sta diventando sempre più di moda ed anche nei vari programmi televisivi viene ripetuta svariate volte. Qualche anno fa è stato il momento dello yoga e non c’era trasmissione in cui qualche personaggio famoso non affermasse di praticare yoga tutti i giorni elencandone i benefici fisici ed emotivi.

  4. Tantra è un lavoro spirituale su di se, sull’energia sessuale, vitale, Kundalini. La trasformazione e riequilibrio dell’energia sessuale giova alla nostra vita in generale. Portandola dalChakra(centri energetici) bassi verso alti (Chakra del Cuore, Espansione della Coscienza) possiamo gioire da soddisfazioni lavorative, di vita famigliare ...

  5. 1 nov 2018 · Storia della tradizione indiana che fa del sesso uno strumento per elevare lo spirito fino all'unione con il cosmo. E considera la donna il centro dell'universo. Negli Anni ’70 e ’80 del Novecento il tantrismo ha conosciuto in Europa il suo momento di gloria. Il merito fu della New Age, uno stile di vita che ispirandosi a spiritualità ...

  6. Cos'è il tantra? Si pensa che la disciplina tantrica abbia più di quattromila anni e che probabilmente sia un residuo, poi codificato, di una società matriarcale primordiale, di sciamanesimo femminile, legata alla terra, alle potenze naturali, alla sessualità e al corpo.

  7. La pratica dell’anuttarayoga tantra comporta due fasi. La prima, lo stadio di generazione, comporta delle visualizzazioni complesse. Nella meditazione quotidiana, immaginiamo una sequenza di accadimenti che include la generazione di noi stessi in una o più forme di Buddha nel mondo simbolico di un mandala e di ricordarsi o provare vari punti, come la vacuità e la compassione.