Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. • Fattoria di 6000 acri. 600 a caffè, 1000 popolati da squatters. • 1931, acquirente della fattoria: collasso economico L’intenzione iniziale di Karen Blixen era quella di costruire un libro documentario sull’Africa, che rompesse con la tradizione narrativa delle descrizioni del continente come terra di battute di caccia e avventure: fin dall’inizio lo scopo è quello di scrivere ...

  2. K. Blixen. In Africa avevo una fattoria ai piedi degli altipiani del Ngong. A un centocinquanta chilometri più a nord su quegli altipiani passava l’equatore; eravamo a milleottocento metri sul livello del mare. Di giorno si sentiva di essere in alto, vicino al sole, ma i mattini, come la sera, erano limpidi e calmi, e di notte faceva freddo.

  3. riassunto del libro "Parlare d'Africa" parlare 50 parole chiave di luca jourdan karin pallaver introduzione in italia di africa si parla poco male, evidente una

  4. Trama La mia Africa. Vissuta fino al 1931 in una fattoria dentro una piantagione di caffè sugli altipiani del Ngong, Karen Blixen ha descritto con una limpidezza senza pari il suo rapporto d'amore con l'Africa. Sovranamente digiuna di politica, ci ha dato il ritratto forse più bello del continente nero, della sua natura, dei suoi colori, dei ...

  5. 20 mag 2020 · Forse è solo prendendo le mosse dalle ultime pagine, quelle che documentano la sconfitta, la resa di Karen Blixen, obbligata a vendere la fattoria nella quale visse per oltre quindici anni (dal 1914 al 1931) e l’annessa piantagione di caffè, che si può comprendere davvero il suo splendido, ipnotico, commovente romanzo La mia Africa (in Italia pubblicato da Feltrinelli nella traduzione di ...

  6. -La comunità locale non è il solo attore che agisce legittimamente sul territorio---essa potrebbe avere dei contrasti progettuali con quella locale----un conflitto che può essere risolto attraverso una mediazione tra gli attori. -la comunità locale potrebbe essere portatrice di una progettualità in contrasto con le esigenze di una collettività più vasta: alberto Magnaghi distinguo lo ...

  7. Alessandro Tiberi (Alessandro) Antonio Catania (Diego Lopez) Ninni Bruschetta (Duccio) Paolo Calabresi (Biascica) Eugenia Costantini (Cristina) Corrado Guzzanti (Mariano) GALLERY. VIDEO. Scheda dettagliata dell'episodio La mia Africa - Parte II di Boris - Stagione 2, con trama, cast, programmazione e video.