Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La storia dell'uomo è l'insieme delle vicende umane all'interno della storia della Terra.Secondo la teoria dell'evoluzione di Darwin, l'uomo è il frutto di un processo evolutivo, dunque l'inizio della storia dell'umanità può essere fatto risalire a diversi stadi di questo sviluppo: la si può intendere dalla comparsa del primo manufatto tecnologico australopithecino, a partire dalla ...

  2. 12 giu 2017 · Luca Pretolesi è il produttore dei produttori. Negli studi di registrazione dello Studio DMI, a Las Vegas, si occupa di mixaggio e co-produzione. Ex dj producer, origini genovesi, visionario da ...

  3. 9 mag 2020 · Prof. Giuseppe Patota.Dipartimento di Scienze della Formazione, Scienze umane e della Comunicazione interculturale dell'Università di Siena.Ciclo "USiena per...

    • 28 min
    • 186,1K
    • Università di Siena
  4. 17 mar 2011 · Cari lettori e care lettrici di Intercultura blog, come forse saprete, oggi si festeggia il centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia; a questo proposito mi è sembrato utile e interessante ripercorrere insieme a voi alcune tappe che hanno portato alla nascita della lingua italiana così come la conosciamo oggi. Se non conoscete alcune parole, potete usare il […]

  5. 17 ott 2013 · L’italiano che «inventò» la Tac. ... dov’era nato e vissuto, è il grande clinico e tecnologo a cui si deve l’invenzione della ... quando è troppo tardi L’osteoporosi va prevenuta da ...

  6. 11 mar 2020 · Un dato da notare è comunque che ora l’italiano è più studiato e apprezzato di un tempo, infatti è attualmente, la quarta lingua più studiata al mondo dopo l’inglese, il francese e lo spagnolo lingue con una diffusione molto maggiore della nostra. Spero di averti aiutato a meglio comprendere la storia e lo sviluppo della lingua italiana.

  7. L'italiano è la quarta lingua più studiata al mondo Nel giro di altri due anni l'italiano sfondò il tetto dei 2 milioni di studenti raggiungendo la significativa cifra di 2.145.093 studenti distribuiti in ben 115 paesi del mondo.