Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DEL TERRITORIO SVIZZERO? La Svizzera è un piccolo stato montuoso senza sbocchi sul mare. Il territorio può essere diviso in tre zone: a sud la regione alpina, con le cime più alte; al centro il Mittelland, una regione collinosa; a nord-ovest la catena del Giura. Non ci sono grandi pianure, ma solo vallate tra i ...

  2. Popolazione. − Progredendo con ritmi accelerati rispetto ai decenni scorsi, la popolazione svizzera assomma (1993) a 6.908.000 ab., rispetto ai 6.365.960 censiti nel 1980 e ai 6.297.600 del 1970, con un tasso d'accrescimento del 9ı annuo per il periodo 1987-92 (nel 1992: natalità, 12,6ı; mortalità, 9,1ı), in virtù anche di una sempre ...

  3. Il clima e la morfologia di Malaga danno nascita ad una vasta biodiversità. 07.05.2021; Ti potrebbe interessare

  4. Geografia: fatti e cifre. La Svizzera si estende su un territorio di 41’285km2 nel cuore dell’Europa. È suddivisa in tre aree geografiche. La regione alpina rappresenta i due terzi del territorio svizzero, ma in quest’area si concentra soltanto un una piccola parte della popolazione del Paese. La Svizzera confina con cinque Stati e ...

  5. Disciplina. Geografia. Autore. Enrico Besana. I n questa sezione sono disponibili materiali strutturati ed esercizi predisposti per gli allievi di Scuola media . Tutorial di F. Pronini per lavoro da remoto su trama urbana EU. Geografia delle città d'Europa_trama generale 4.20 Geografia delle città d'Europa_trama generale 4.20 (12MB)

  6. www.s-ge.com › ihb-01-la-svizzera-in-breve-s-ge-2020-08LA SVIZZERA IN BREVE 1 - S-GE

    Dalla fine della Guerra Fredda, la Svizzera ha allentato la pro - pria concezione di neutralità. Con l’evolversi del ruolo della NATO – che interviene sempre più per il mantenimento della pace – nel 1996 la Svizzera ha aderito alla partnership per la pace della NATO. Grazie alla sua neutralità, la Svizzera è spesso intervenuta come me -

  7. Simmental Svizzera Atlante delle razze bovine - Razze a duplice attitudine Origine e zona di diffusione. La zona di origine è la valle del Simme nel Bernese. Il ceppo svizzero della Simmental (nome locale Simmentaler Fleckvieh) conserva una notevole importanza non solo per aver assolto il ruolo di progenitore e fondatore degli altri ceppi europei ed extraeuropei (italiano, tedesco, francese ...