Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Valutazione Pastorale. L'esordio di Gabriele Muccino nel cinema americano avviene nel 2006 con "La ricerca della felicità". Seguono "Sette anime", 2008 e "Quello che so sull'amore", 2012. Quarto titolo, girato nel 2014, è "Padri e figlie". Uno scrittore, la morte della moglie in un incidente d'auto secondo dinamiche mai ben ricostruite, una ...

  2. 2 dic 2022 · Padri e figlie, la trama. Nel 1989 lo scrittore di successo Jake Davis (Crowe), vincitore di un premio Pulitzer, vive la sua vita tranquilla a New York con l’amatissima moglie e una bambina, di ...

  3. Trova film su qualunque argomento. ... Home > Padri e figlie. Padri e figlie (2015) dramma. 6. Interessante. Visto. Paternità / Rapporto Padri-Figli. Elaborazione ...

  4. 1 ott 2015 · Tutti i prezzi e le informazioni sono corretti a partire dal 23 giugno 2024. Controlla se Padri e figlie (2015) è disponibile per essere visto su Amazon Prime Video IT. Se Padri e figlie (2015) è su Prime Video IT, puoi guardare gratis in HD con il tuo account Prime o quando inizi una prova gratuita di 30 giorni.

  5. 17 dic 2023 · Padri e figlie è un film del 2015 diretto da Gabriele Muccino che esplora il rapporto tra un padre e una figlia nel corso di 25 anni. Il film, con un budget di 16 milioni di dollari, vanta un cast stellare. Tra questi troviamo Russell Crowe, Amanda Seyfried, Aaron Paul, Diane Kruger, Octavia Spencer e Jane Fonda.

  6. 1 ott 2015 · PADRI E FIGLIE - Drammatico, Film, Primo Piano, Sala - Spietati - Recensioni e Novità sui Film - Recensioni film, serie tv, festival, video e libri. Voto dei film con critica e cast completo produzione durata trame anteprime.

  7. 2 ott 2015 · Padri e figlie, recensione e trama. Gioca con le emozioni Gabriele Muccino nel filmPadri e figlie”, una pellicola coinvolgente, drammatica ed emotivamente instabile come le vicissitudini di Kate, bambina (Kylie Rogers) che la macchina da presa ci restituisce donna (Amanda Seyfried) con degli ottimi flash back che non disorientano lo spettatore.