Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gandhi, per far smettere queste violenze, decise di digiunare fino alla morte: alla fine i massacri cessarono, ma Gandhi fu assassinato il 30 gennaio 1948 da un fanatico estremista indù che lo credeva a favore dei musulmani. Nota. [1] 11.000.000 di morti di peste dal 1894 al 1912 in tutta l'India. 5.000.000 di morti di carestia a Madras e ...

  2. Per Storia dell'India si intende la storia del Subcontinente indiano e, in un'accezione più ristretta, si intende invece la storia della Repubblica dell'India.. Ad essere rigorosi non si potrebbe parlare della Storia dell'India, intesa come Repubblica dell'India, se non a partire dal 15 agosto 1947, data di nascita di questo Stato dopo un lungo asservimento coloniale.

  3. 30 gen 2021 · Lo stesso scrittore battezzò Gandhi con il soprannome di "Mahatma" (grande anima), appellativo con il quale sarebbe stato conosciuto in seguito in tutto il mondo. Il massacro di Amristar segnò una svolta nelle relazioni tra India e Regno Unito e rappresentò il punto di partenza del movimento di non cooperazione che Gandhi avrebbe guidato tra ...

  4. 30 giu 2018 · Nel 1800 il potere inglese si espanse in India, come sarebbe stato fino agli ammutinamenti del 1857-58. Dopo quegli spasmi molto violenti le cose sarebbero cambiate, eppure la Gran Bretagna aveva ancora il controllo. E l'India era un vero e proprio avamposto del potente impero britannico.

  5. 19 mag 2023 · È la società di mercanti londinesi più famosa della storia. La Compagnia Britannica delle Indie Orientali (British East India Company) nasce il 31 dicembre 1600, quando la Regina Elisabetta I pone la firma sul primo statuto (detto anche patente reale) e le riconosce un monopolio della durata di 15 anni del commercio nella zona compresa tra lo stretto di Magellano e il Capo di Buona Speranza ...

  6. 15 ago 2017 · L’indipendenza dell’india e la fase conclusiva del colonialismo. di Franco Astengo. Oggi si compiono settant’anni dalla proclamazione dell’indipendenza dell’India ed eguale distanza di tempo ci separa dalla proclamazione dello stato di Israele, mentre in questo 2017 si celebrano anche i 55 anni dall’indipendenza dell’Algeria.

  7. Scarica l'imperialismo britannico in India e più Appunti in PDF di Storia solo su Docsity! By Metcalf Riassunto Cap. 1 Il capitolo introduttivo delle ideologie dei colloqui Raj delle relazioni tra la Gran Bretagna e l'India nel XVIII secolo. Il concetto del “fardello dell'uomo bianco” Got esteso a India, dopo la Gran Bretagna ha vinto la ...