Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Delfi (Grecia Centrale) Delfi (in greco Δελφοί?) è un comune della Grecia situato nella periferia della Grecia Centrale ( unità periferica della Focide) con 26 992 abitanti secondo i dati del censimento 2001 [1] . A seguito della riforma amministrativa detta Programma Callicrate in vigore dal gennaio 2011 [2] che ha abolito le ...

  2. 10 feb 2024 · In quale posizione geografica si trova l’isola di Zante? L’isola di Zante, conosciuta anche come Zacinto o Zakynthos in greco, si trova nella parte più meridionale delle isole Ionie in Grecia. Con i suoi poco più di 35.000 abitanti, copre un’area di circa 405 Km², rendendola la terza isola più grande del gruppo.

  3. Atene: caratteristiche generali Atene, la capitale, sorge nella Pianura dell’Attica, cuore dell’Ellade antica. Con i sobborghi e con il vicino porto del Pireo, che è il primo della Grecia ...

  4. Come raggiungere Corfù. Corfù è una delle isole greche più vicine all’Italia: sono sufficienti un’ora e mezza di volo o 7 ore di traghetto per arrivare! Fa parte delle Ionie, un arcipelago composto da 7 isole maggiori più altri isole e isolotti disabitati così chiamato dal mare che le bagna. Le isole Ionie sono situate a est della ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › SantoriniSantorini - Wikipedia

    Veduta panoramica da Fira, capitale dell'isola di Santorini, sull'Egeo. Santorini (in greco Σαντορίνη?, Santorínī; in greco antico: Θήρα?, Thḗra), in italiano anche Santorino, è l'isola più meridionale dell'arcipelago delle Cicladi, nel mar Egeo.

  6. Posizione geografica Sparta, entroterra del Peloponneso, zona Laconia Atene, Zona Attica. ... Grecia: Sparta e Atene in epoca arcaica. Grecia - Sparta ed Atene. Sparta e Atene - Differenze.

  7. it.wikipedia.org › wiki › TroiaTroia - Wikipedia

    Troia VI (1700-1300 a.C. o 1250 a.C.) è una grande città a pianta ellittica disposta su terrazze ascendenti, fortificata da alte e spesse mura costituite da enormi blocchi di pietra squadrati e levigati, con torri e porte, riemersa a nuova vita dopo la lunga fase precedente della cosiddetta "città-mercato".