Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 nov 2013 · 25 Ottobre 2013 in Quei bravi ragazzi Quei bravi ragazzi é forse l’ultimo gangster movie di un certo livello, prima di un declino dovuto in parte alla lontananza cronologica, sempre più accentuata, rispetto agli anni d’oro del fenomeno mafioso e in parte a una certa inflazione del genere.

  2. 2 dic 2013 · Quei bravi ragazzi è il film culto di Martin Scorsese del 1990 con protagonisti nel cast Ray Liotta, Robert De Niro, Joe pesci, Paul Sorvino e Lorraine Branco.

  3. 19 set 1990 · Ray Liotta is superb here as "Henry Hill", a man whom ever since he was young has been captivated by the mob. He starts off as a runner and before too long has ingratiated himself with the local fraternity lead by "Paulie" (Paul Sorvino) and is best mates with fellow hoods, the enigmatic and devious "Jimmy" (Robert De Niro) and the excellently vile "Tommy" (Joe Pesci).

  4. 26 lug 2022 · È morto Paul Sorvino, l'attore italo-americano conosciuto tra l'altro per aver interpretato il boss Paulie di Brooklyn in "Quei bravi ragazzi" di Martin Scorsese. Aveva 83 anni.

  5. Quei bravi ragazzi (Goodfellas) è un film del 1990 diretto da Martin Scorsese. Tratto dal romanzo Il delitto paga bene di Nicholas Pileggi, a sua volta basato sulle vicende del pentito Henry Hill, il film è stato scritto a quattro mani dallo stesso Pileggi e da Scorsese. Il titolo fu modificato poiché l'originale, Wiseguy, avrebbe potuto confondersi con una serie TV omonima.

  6. Recensione di Quei Bravi Ragazzi, dalla lista 500 Film da Vedere Prima di Morire. Un film che segna una svolta nella categoria dei gangster movies e che con il Padrino di Coppola può definirsi il volano intorno a cui ruota tutto il genere. Ci sono alcune differenza sostanziali con il Padrino naturalmente, mentre Coppola mette al centro della sua saga le implicazioni affettive dei gangster, la ...

  7. 23 apr 2024 · Quei bravi ragazzi. Uno dei piu' anomali ed avvincenti gangster - movie della storia del cinema. Dal racconto di trent'anni di vita nella mafia del pentito Henry Hill, si delineano stile e mentalita' dell'universo mafioso italo - americano attraverso omicidi, contrabbando, spaccio, rapine, carcere, ma anche pranzi, feste, mogli, figli ed amanti.