Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giro di Lombardia 1999. La Giro di Lombardia 1999, novantatreesima edizione della corsa e valida come evento di chiusura della Coppa del mondo di ciclismo su strada 1999, fu disputata il 16 ottobre 1999, per un percorso totale di 262 km. Fu vinta dall'italiano Mirko Celestino, al traguardo con il tempo di 6h21'50" alla media di 41,17 km/h.

  2. Trama. Il film si divide in tre parti: l'infanzia di Giovanna, la sua vita da guerriera e il suo processo. La giovane Giovanna d'Arco è una bambina particolarmente pia, devota, amata e felice del piccolo villaggio contadino, di Domrémy del ducato di Lorena, fino a che questo villaggio e i suoi abitanti vengono, un giorno, saccheggiati, massacrati e bruciati da un distaccamento di soldati ...

  3. Il Giro d'Italia 1999, ottantaduesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in 22 tappe dal 15 maggio al 6 giugno 1999, per un percorso totale di 3 774 km, e fu vinto da Ivan Gotti . Giro passato alla storia per l'estromissione dalla corsa di Marco Pantani (in maglia rosa) prima della partenza della ventunesima tappa da Madonna di Campiglio ...

  4. Rubens Barrichello. Stewart - Ford. Il Gran Premio di Francia 1999 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 27 giugno 1999 sul Circuito di Magny-Cours. La gara è stata vinta da Heinz-Harald Frentzen, su Jordan; secondo e terzo sono giunti rispettivamente Mika Häkkinen e Rubens Barrichello .

  5. Manuale. L' edizione 1999-2000 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del Bayern Monaco, che ha conquistato il suo sedicesimo titolo. Il campionato è iniziato il 13 agosto 1999 e si è concluso il 20 maggio 2000 . Capocannoniere del torneo è stato Martin Max del Monaco 1860 con 19 reti.

  6. Premi Emmy 1999. La cerimonia della 51ª edizione dei Primetime Emmy Awards ( 51st Primetime Emmy Awards) si è tenuta allo Shrine Auditorium di Los Angeles il 12 settembre 1999 . La cerimonia è stata presentata da Jenna Elfman e David Hyde Pierce e trasmessa dalla FOX. [1]

  7. Fiat Idea. Zastava 10. La Fiat Punto del 1999 (codice progettuale Tipo 188) è il modello che contraddistingue la seconda generazione della famiglia Punto; si tratta quindi di un' autovettura di tipo utilitaria prodotta dalla casa automobilistica italiana Fiat Auto [3] a partire dal 1999, come erede del precedente modello omonimo del 1993.