Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Carlo I di Brunswick-Wolfenbüttel, 1765. Carlo era il figlio maggiore di Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg e di Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel . Combatté sotto il principe Eugenio di Savoia contro l' Impero ottomano prima di ereditare il principato di Wolfenbüttel dal padre nel 1735 .

  2. Leggendo la biografia di Ernesto Augusto ho notato che la sola versione italiana riporta questo fatto, tuttavia non viene citata alcuna fonte o vi è un riscontro nelle versioni in altre lingue. Conosco bene la vita di sua nipote, Elisabetta Carlotta del Palatinato, Duchessa d'Orléans , e non si accenna mai mai ad un fatto simile in nessuna delle biografie che possiedo, e tantomeno nelle ...

  3. Giuliana Maria era l'undicesimo figlio e la sesta figlia di Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg, e di sua moglie, Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel-Bevern [1]. Al momento della sua nascita, la sua famiglia costituiva la linea principesca cadetta di Brunswick-Wolfenbüttel-Bevern, ma dopo la morte del cugino e suocero Luigi ...

  4. Ernesto Augusto: 1692–1698 Ernesto Augusto, duca di Brunswick-Lüneburg, divenne elettore designato di Hannover nel 1692, ma la nomina non fu ufficializzata fino al 1708. Giorgio I Luigi sul trono inglese come Giorgio I: 1698–1727 Giorgio Luigi, figlio di Ernesto Augusto, divenne re di Gran Bretagna nel 1714.

  5. Firma. Carlo Guglielmo Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel ( Wolfenbüttel, 9 ottobre 1735 – Ottensen, 10 novembre 1806) è stato un generale prussiano, duca di Brunswick-Lüneburg, principe di Brunswick-Wolfenbüttel e feldmaresciallo .

  6. Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg. Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg ( Bevern, 29 maggio 1680 – Braunschweig, 2 settembre 1735) fu duca di Brunswick-Lüneburg, ufficiale nelle armate del Sacro Romano Impero e principe di Wolfenbüttel nel 1735 .

  7. Enrico III di Brunswick-Lüneburg. Enrico III di Brunswick-Lüneburg, detto anche Enrico di Dannenberg ( 14 giugno 1533 – 19 gennaio 1598 ), fu duca di Brunswick-Lüneburg dal 1559 sino al 1598 e governò anche sul principato di Dannenberg, una suddivisione del ducato.