Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico d'Assia-Wanfried-Eschwege, conosciuto anche come Federico d'Assia-Eschwege e detto Fritz il pazzo ( Kassel, 9 maggio 1617 – Costian, 24 settembre 1655 ), fu, dal 1632 fino alla sua morte, langravio dell'appannaggio d' Assia-Eschwege, posto sotto la sovranità dell' Assia-Kassel .

  2. Filippo ed Elisabetta ebbero quattro figli, ma nessuno di essi raggiunse l'età adulta. Rimasto vedovo, Filippo, nel 1536, sposò Anna di Mansfield (1520 - 26 dicembre 1537), grazie all'intermediazione del langravio Filippo I d'Assia. Anna morì nel dare alla luce al suo unico figlio, Alberto (26 dicembre 1537 - Ottweiler, 11 novembre 1593).

  3. it.wikipedia.org › wiki › Anna_d'AssiaAnna d'Assia - Wikipedia

    Anna d'Assia è stata principessa del Langraviato d'Assia dalla nascita per proprio diritto e, per matrimonio, Contessa Palatina di Zweibrücken . Anna era figlia del Langravio del Casato d'Assia Filippo I d'Assia (1501–1567) dal suo matrimonio con Cristina di Sassonia (1505–1549), figlia di Giorgio, Duca di Sassonia .

  4. Anna Eleonora d'Assia-Darmstadt. Anna Eleonora d'Assia-Darmstadt ( Darmstadt, 30 luglio 1601 – Herzberg, 6 maggio 1659) fu una nobile dell' Assia-Darmstadt e duchessa di Brunswick-Lüneburg dal 1636 al 1641 .

  5. Biografia Infanzia. Era il primogenito di Filippo, langravio d'Assia-Kassel e della principessa Mafalda di Savoia e nipote abiatico di Vittorio Emanuele III, re d'Italia.Il padre, governatore della provincia d'Assia, durante la seconda guerra mondiale, aderì al nazismo e fu ufficiale delle SA.

  6. Filippo I d'Assia Anna di Meclemburgo-Schwerin: Magnus II di Meclemburgo-Schwerin Sofia di Pomerania-Wolgast Guglielmo IV d'Assia-Kassel Giorgio di Sassonia: Alberto III di Sassonia Sidonia di Boemia Cristina di Sassonia Barbara Jagellona: Casimiro IV di Polonia Elisabetta d'Asburgo Maurizio d'Assia-Kassel Ulrico di Württemberg: Enrico di ...

  7. Storia. Filippo I d'Assia, detto "il Magnanimo", dedicatario dell'Ordine omonimo del Granducato d'Assia. L'Ordine venne fondato il 1º maggio 1840 dal granduca Luigi II d'Assia che lo dedicò ad un proprio antenato, Filippo I d'Assia, detto "il Magnanimo", il quale sulla fine del -Cinquecento era stato l'ultimo Langravio dell'Assia unita.