Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ritratto di Sigismondo Pandolfo Malatesta, Piero della Francesca. Ginevra d'Este ( 24 marzo 1419 – 12 ottobre 1440) era figlia di Niccolò III d'Este, marchese di Ferrara, e della seconda moglie Parisina Malatesta. Fu la prima delle tre mogli di Sigismondo Pandolfo Malatesta, signore di Rimini .

  2. Giovanni Sigismondo era nato a Halle an der Saale, figlio di Gioacchino III Federico di Brandeburgo, e della sua prima moglie Caterina di Brandeburgo-Küstrin. Egli succedette al padre come Margravio di Brandeburgo nel 1608 . Giovanni Sigismondo viaggiò da Königsberg a Varsavia, dove il 16 novembre 1611 rese omaggio a Sigismondo III Vasa, re ...

  3. Giovanni II Casimiro Vasa ( polacco: Jan II Kazimierz Waza; tedesco: Johann II. Kasimir Wasa; lituano: Jonas Kazimieras Vaza; Cracovia, 22 marzo 1609 – Nevers, 16 dicembre 1672) fu re di Polonia dal 1648 al 1668 e Granduca di Lituania. Durante il suo regno la Polonia perse gran parte del suo territorio combattendo contro il Regno russo, l ...

  4. Pier Maria III de' Rossi, II marchese di San Secondo Girolamo Riario, signore di Imola e Forlì: Paolo Riario Bianca della Rovere Bianca Riario Caterina Sforza: Galeazzo Maria Sforza, duca di Milano Lucrezia Landriani Sigismondo de' Rossi Federico I Gonzaga, marchese di Mantova: Ludovico III Gonzaga, marchese di Mantova Barbara von Brandenburg

  5. Filippo II Francesco d'Este (1621 – 1653) figlio di Sigismondo d'Este, 2º Marchese di Lanzo e di Francesca Charledes d'Antel d'Hostel.Principe del Sacro Romano Impero. 3º Marchese di Lanzo con Groscavallo, Forno e Vonzo, 3º Marchese di San Martino in Rio, 1º Marchese di Dronero, Roccabruna e San Giuliano, 5º Conte di Corteolona, Signore di Campogalliano, Castellarano

  6. Principessa Cristina. Cristina (1632-1654) Il Casato di Vasa (in svedese: Vasaätten, in polacco: Wazowie, in lituano: Vaza) fu la dinastia reale che regnò sulla Svezia, dal 1523 al 1654, sulla Confederazione polacco-lituana, dal 1587 al 1668, e brevemente sullo Zarato di Russia, dal 1610 al 1613 (titolarmente fino al 1634 ).

  7. Miniatura di Sigismondo d'Este dalla Historia Ferrariae di Pellegrino Prisciani, libro VII (in ASMo, manoscritti biblioteca, 131, c. 2v). Sigismondo d'Este ( 8 settembre 1480 – 9 agosto 1524) era l'ultimo figlio di Ercole I d'Este, duca di Ferrara, e di Eleonora d'Aragona, figlia di Ferdinando I di Napoli .