Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Helene Carrere d'Encausse, Caterina la Grande, Milano, Rizzoli 2004. Carolly Erickson, La grande Caterina. Una straniera sul trono degli zar, Milano, Mondadori 1995. Im Hof, L'Europa dell'Illuminismo, Bari, Laterza 2005. Isabel de Madariaga, Caterina di Russia, Torino, Einaudi 1988. Henri Troyat, La grande Caterina Milano, Rusconi 1979

  2. 2 apr 2021 · Come punto di partenza per affrontare la storia di uno dei più grandi sovrani di Russia, Caterina II detta la Grande, è necessario chiarire che tipo di forma di governo fosse il così detto “dispotismo o assolutismo illuminato”. Questa particolare monarchia nacque nel XVIII secolo, in corrispondenza dei pensieri illuministi che andavano ...

  3. 24 giu 2018 · Caterina la Grande a cavallo Caterina II di Russia, tanto abile politicamente da essere ricordata come "la Grande", morì improvvisamente all'età di 67 anni mentre, nelle proprie stanze, era intenta a cambiarsi d'abito, quasi certamente colpita da ictus. La notizia della scomparsa dell'Imperatrice non tardò a

  4. 1 giorno fa · Caterina la Grande conosciuta anche come Caterina II di Russia fu imperatrice di Russia dal 1762 al 1796, anno della sua morte.Tra le grandi figure di donne regnanti, fu uno dei sovrani più illuminati del suo tempo, grazie anche a un intenso rapporto di scambio coltivato per gran parte della vita con gli intellettuali illuministi Voltaire e Diderot.

  5. 25 feb 2022 · Nel 1768, quando era al potere da soli sei anni, Caterina II di Russia ebbe la possibilità di realizzare un’antica ambizione dei suoi predecessori: estendere i domini degli zar fino alle sponde del mar Nero. In quell’anno, il sultano ottomano Mustafa III dichiarò guerra alla Russia in risposta a un’incursione di truppe russe, dando ...

  6. Caterina II Alekseevna di Russia, (Stettino, 21 aprile 1729 – Puškin, 6 novembre 1796), conosciuta come Caterina la Grande, fu imperatrice di Russia dal 1762 alla morte. Nata a Stettino, Sofia Federica Augusta di Anhalt-Zerbst, venne data in sposa, sedicenne, all’erede dell’impero russo, il granduca Pietro Fëdorovic.

  7. 19 lug 2022 · Mappa concettuale su Caterina la Grande di Russia: storia e biografia dell'imperatrice russa dal 1762 al 1796 che ha dato il via all'Età dell'Oro. Redazione Studenti 19 luglio 2022.