Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Wikipedia in greco moderno, spesso abbreviata in el.wikipedia o el.wiki (Greco: Ελληνική Βικιπαίδεια) è l'edizione in lingua greca moderna dell' enciclopedia online Wikipedia. Ebbe inizio nel dicembre 2002 .

  2. Pagine nella categoria "Parole e locuzioni della lingua greca". Questa categoria contiene le 85 pagine indicate di seguito, su un totale di 85. Categorie: Lingua greca antica. Fraseologia.

  3. La lingua greca appartiene alla famiglia delle lingue indoeuropee ed è una delle lingue più antiche in Europa; le prime testimonianze scritte risalgono a circa 3.500 anni fa: si è evoluta nel corso dei secoli, passando dal greco antico, parlato tra il XIV secolo a. C. e il V secolo d. C. al greco moderno, dal XVI secolo ai giorni nostri. L ...

  4. Categoria che raggruppa voci riguardanti la lingua greca antica. Sottocategorie. Questa categoria contiene le 15 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 15.

  5. La lingua si è conservata finché la popolazione greca di Calabria è rimasta isolata sulle montagne dell'Aspromonte. Con il dilagare del fenomeno dell'emigrazione buona parte della popolazione ha lasciato la zona perdendo, col progredire delle generazioni, le forme espressive tipiche.

  6. La presenza greca in Italia ebbe inizio con le migrazioni di mercanti e fondazioni coloniali nellꞌ8º secolo a.C. Oggigiorno vi è una minoranza etnica nota come popolo greco, che vive nelle regioni dellꞌItalia meridionale di Calabria (Provincia di Reggio Calabria) e Puglia, specialmente nella penisola del Salento, in quella che era lꞌantica Magna Graecia, e che parla un dialetto proprio ...

  7. Pagine nella categoria "Fonologia della lingua greca" Questa categoria contiene le 11 pagine indicate di seguito, su un totale di 11.