Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 set 2019 · Albero genealogico della regina Vittoria e del principe Alberto di Gran Bretagna. La regina Vittoria e il suo primo cugino , il principe Alberto, che si sposarono il 10 febbraio 1840, ebbero nove figli. Il matrimonio dei figli della regina Vittoria e del principe Alberto con altre famiglie reali e la probabilità che alcuni dei suoi figli ...

  2. Una puntata del programma Passato e Presente riscostruisce il Regno di Elisabetta che dopo aver superato gli anni vissuti dalla regina Vittoria nel 2015 è il monarca britannico più longevo. E nel febbraio 2022, con i 70 anni di regno, raggiungerà un altro primato. Diventa sovrana del Regno Unito il 6 febbraio 1952 alla morte del padre ...

  3. 18 mag 2023 · Albero genealogico della regina Elisabetta. Controlla l'albero genealogico dettagliato della regina Elisabetta. Come puoi vedere sull'albero genealogico, la regina Elisabetta II e Filippo sono in cima. La regina Elisabetta divenne la sovrana del trono. Si fidanzò con il principe Filippo di Grecia, che incontrò per la prima volta a 13 anni ...

  4. 15 set 2022 · Elisabetta e il rapporto con la Regina Madre morta a 101 anni. FOTOSTORIA. Accomunate da una longevità fuori dal comune, le due donne hanno vissuto fianco fianco fino alla morte di Elizabeth ...

  5. Elisabetta II (nata Elizabeth Alexandra Mary; Londra, 21 aprile 1926 – Castello di Balmoral, 8 settembre 2022) è stata regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dal 6 febbraio 1952 fino alla sua morte avvenuta l'8 settembre 2022. Fatti in breve Regina del Regno Unitodi Gran Bretagna e ...

  6. 19 set 2022 · 1/12 Ansa/Wikipedia. Oggi il Regno Unito, e tutto il mondo, danno l’ultimo saluto alla regina Elisabetta II, morta lo scorso 8 settembre dopo oltre 70 anni sul trono. A organizzare i funerali di ...

  7. 6 giorni fa · Attualmente la sovrana in carica è Elisabetta II, nata il 21 aprile 1926, oggigiorno considerata la sovrana più longeva d’Inghilterra, avendo battuto anche la sua antenata, Vittoria.