Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta Maria Sforza (10 giugno 1456 – 1º settembre 1472) era figlia di Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti; divenne Marchesa del Monferrato per matrimonio. Biografia. Rimase orfana di padre a 10 anni e il ducato passò al fratello maggiore Galeazzo Maria Sforza.

  2. 14 apr 2017 · Bianca Maria Visconti (1425 – 1468) fu figlia legittimata di Filippo Maria Visconti, ultimo Duca di Milano della dinastia viscontea. Fatta strumento di controllo del potere da parte di un padre pieno di paturnie maniacali e paranoiche, Bianca Maria fu promessa in sposa all’età di sette anni all’abile condottiero Francesco Sforza, di ventiquattro anni più anziano di lei, nel tentativo ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › ViscontiVisconti - Wikipedia

    Bonvesin de la Riva, De magnalibus urbis Mediolani ) Secondo il libro Storia di Milano (1945) di Alessandro Visconti, lo stemma dei Visconti fu in origine uno dei vessilli del Comune di Milano: era una bandiera bianca che riproponeva in azzurro il serpente della basilica di Sant'Ambrogio . A seguito della crociate vi posero l'insegna di un saraceno sanguinante . In molti dimostrabili esempi la ...

  4. Filippo Maria Sforza (Pavia, 22 dicembre 1449 – 1º ottobre 1492), conte di Corsica e Pavia, era il figlio secondogenito maschio del duca di Milano Francesco Sforza e di Bianca Maria Visconti. Prese il nome [1] dal nonno materno Filippo Maria Visconti , ultimo duca visconteo di Milano.

  5. Francesco Sforza (Cigoli, 23 luglio 1401 – Milano, 8 marzo 1466) è stato il primo duca di Milano appartenente alla dinastia degli Sforza.. Valente condottiero di compagnia di ventura, per anni Francesco Sforza combatté al servizio dei vari principati italiani, dal Regno di Napoli allo Stato della Chiesa, per giungere infine alla corte del duca di Milano Filippo Maria Visconti.

  6. Ascanio Sforza nacque a Cremona, quintogenito di Francesco Sforza, Duca di Milano, e Bianca Maria Visconti, fratello minore di due Duchi Milanesi, Galeazzo Maria Sforza e Ludovico il Moro. Ancora adolescente Ascanio fu predestinato al posto di cardinale da Guillaume d'Estouteville , che voleva ottenere in questo modo l'appoggio di Galeazzo Maria Sforza per la sua candidatura al trono papale ...

  7. Galeazzo. Ottaviano Maria. Religione. Cattolicesimo. Galeazzo Maria Sforza ( Fermo, 14 o 24 gennaio 1444 – Milano, 26 dicembre 1476) fu duca di Milano dal 1466 al 1476, anno in cui fu assassinato nei pressi della chiesa di Santo Stefano per mano di alcuni nobili. Figlio di Francesco Sforza e di Bianca Maria Visconti, fu educato secondo i ...