Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanna d'Asburgo. Disambiguazione – Se stai cercando la moglie del Granduca di Toscana Francesco I de' Medici, vedi Giovanna d'Austria. Giovanna d'Asburgo ( Madrid, 24 giugno 1535 – San Lorenzo de El Escorial, 7 settembre 1573) è stata un' infanta di Spagna e un' arciduchessa d'Austria .

  2. Caterina Michela d'Asburgo (1567-1597), seconda figlia di Filippo II di Spagna e della sua terza moglie Elisabetta di Valois, aveva preso il nome dalla nonna materna Caterina de' Medici, regina di Francia. Rimase orfana di madre quando aveva un anno. Sposò Carlo Emanuele I di Savoia.

  3. La principessa Francesca Caterina di Savoia nacque il 5 ottobre 1595 dal duca Carlo Emanuele I, figlio di Emanuele Filiberto, e da Caterina d’Asburgo, figlia del re Filippo II di Spagna. Terziaria francescana come la sorella Venerabile Maria di Savoia, fondò l’Istituto delle Figlie di Maria di Oropa e presso questo celebre santuario mariano del biellese volle essere sepolta.

  4. Battuta liscia. NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto raffigura l’infanta Caterina Micaela d’Asburgo (1567-1585) seguendo un prototipo diffuso, elaborato dal ritrattista di corte Giovanni Carraca, riconducibile sia a una tela a figura intera di collezione privata, che a quella conservata in casa Cavassa a Saluzzo, collocabili tra il 1585 e il ...

  5. Almeno fino al 1740, quando una giovane e determinata donna discendente degli Asburgo, Maria Teresa d’Austria, riuscì a imporsi inaugurando un lungo e importante regno, destinato a segnare un ...

  6. Carlo I d'Austria (in tedesco Karl Franz Joseph Ludwig Hubert Georg Otto Maria von Habsburg-Lothringen-Este; "Carlo Francesco Giuseppe Ludovico Uberto Giorgio Ottone Maria d'Asburgo-Lorena-Este"; Persenbeug, 17 agosto 1887 – Funchal, 1º aprile 1922) è stato l'ultimo imperatore d'Austria, re d'Ungheria e Boemia, e monarca della Casa d'Asburgo-Lorena e Austria-Este.

  7. Nacque a Vienna il 13 ag. 1752 da Maria Teresa d’Asburgo, imperatrice, e dall’imperatore Francesco Stefano I di Lorena. Alta, snella, mento leggermente prominente, intelligente, consapevole del proprio rango, ambiziosa, ebbe un’educazione raffinata, improntata a una rigida etichetta di corte.