Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. krakow.travel › it › 4-krakow-la-cattedrale-del-wawelKraków Travel

    Descrizione. È il luogo di culto più importante della Polonia, i cui impressionanti interni testimoniano, con il loro simbolismo, la continuità della memoria storica tramandata di generazione in generazione. Vi trovano eterno riposo re polacchi, eroi nazionali, illustri poeti e il patrono della Polonia: Santo Stanislao.

  2. MARTIROLOGIO ROMANO. Santa Edvige, religiosa, che, di origine bavarese e duchessa di Polonia, si dedicò assiduamente nell assistenza ai poveri, fondando per loro degli ospizi, e, dopo la morte del marito, il duca Enrico, trascorse operosamente i restanti anni della sua vita nel monastero delle monache Cistercensi da lei stessa fondato e di cui ...

  3. Edvige di Polonia nacque tra il 1373 e il 1374 a Buda, in Ungheria. Ultima di tre figlie di Luigi I il Grande, re di Polonia e di Ungheria, il quale, non avendo eredi maschi, si assicurò la successione delle figlie grazie a un accordo con i nobili polacchi (Privilegio di Koszyce).

  4. I nobili della Confederazione della Grande Polonia quindi scelsero come monarca Edvige, sorella minore di Maria. Dopo due anni di trattative con la madre di Edvige, Elisabetta di Bosnia, che era reggente di Ungheria e dopo una feroce guerra civile tra le diverse fazioni della Grande Polonia (1383), Edvige finalmente giunse a Cracovia.

  5. Elisabetta, Casimiro IV. Elisabetta di Polonia (in polacco Elżbieta Kazimierzówna; 1326 – Świątkach, 1361) era la figlia maggiore di Casimiro III di Polonia e della prima moglie Aldona di Lituania. Fu duchessa consorte di Pomerania .

  6. Edvige Jagellona (1513-1573) Edvige Jagellona, in polacco Jadwiga Jagiellonka, in tedesco Hedwig Jagiellonica ( Poznań, 15 marzo 1513 – Neuruppin, 7 febbraio 1573 ), era figlia del re Sigismondo I Jagellone e della sua prima moglie Barbara Zápolya, e fu principessa elettrice di Brandeburgo dal 1535 alla morte.

  7. Il monastero fu fondato nel 1202 dal marito di Edvige, Enrico il Barbuto, per divenire sede del primo ordine di suore in Polonia. Fu intitolato al Santo Bartolomeo apostolo e sin dall’inizio fu utilizzato come luogo di sepoltura dei membri della dinastia Piast. Tomba di Santa Edvige