Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludwig II e Richard Wagner. Del lungo rapporto platonico tra re Ludwig II di Baviera e il compositore Richard Wagner - definito “unico, sublime e divino amico” dal re stesso - esiste una nutrita corrispondenza che si snoda tra alti e bassi nel periodo compreso tra il 1864 (salita al trono di Ludwig) e il 1883 (morte di Wagner).

  2. La poesia viene lasciata da Sissi nell'Isola delle rose nel giugno 1885. Ludwig la trova in settembre e le risponde con questi versi: Al nido dell'aquila, dalla remota spiaggia, E' arrivato il saluto del gabbiano, Portando con lieve battito d'ali. Il ricordo dei tempi lontani, Quando insieme visitavano le rive.

  3. La chiesa di Nostra Signora (Münster Zur Schönen Unserer Lieben Frau, denominazione originale in lingua tedesca) è una delle due chiese parrocchiali cattoliche della città di Ingolstadt, di cui è chiaramente visibile lo svettare agli angoli della facciata delle due torri della chiesa in stile tardo-gotico. 37 relazioni.

  4. Luitpold di Baviera (1886-1912); Ludovico di Baviera (1912-1913); viene deposto da Ludovico Ludovico III (1845-1921) 5 novembre 1913 13 novembre 1918: Maria Teresa d'Austria-Este. 4 figli e 9 figlie. Figlio di Luitpold di Baviera e nipote di Ludovico I; principe reggente dal 1912 al 1913; deposto insieme agli altri monarchi tedeschi con la fine ...

  5. Ella venne accusata di stregoneria e gettata nel Danubio, mentre Alberto si trovava a caccia. Quindi Alberto si alleò con Ludovico VII di Baviera-Ingolstadt contro il padre Ernesto. Dopo la riconciliazione con il padre, sposò Anna di Braunschweig-Grubenhagen ed ebbe con lei tre figli. Nel 1438 succedette al

  6. 48.763111.425 2 Ingolstadt — sede ... 48.35388911.786111 1 Aeroporto internazionale di Monaco di Baviera ... Questo castello servì da casa di Ludovico II ...

  7. Nato nel 1845, Ludovico II di Baviera passò alla storia come "il Re delle Favole" o "il Re Pazzo": il suo carattere romantico e sognatore lo portò a chiudersi in se stesso e nel suo mondo. Ludovico II di Baviera, anche conosciuto come " il Re Pazzo ", fu l'artefice di alcuni dei castelli più belli non solo della Germania, ma di tutto il mondo.