Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Rodolfo I di Baden. Rodolfo I di Baden in tedesco: Rudolf I von Baden ( 1230 – 19 novembre 1288) è stato co- margravio |Baden e della marca di Verona dal 1243 al 1268 (con Ermanno VI di Baden, suo fratello, e Federico I di Baden, suo nipote) e unico margravio di Baden e marchese di Verona dal 1268 al 1288 .

  2. Rodolfo IV d'Asburgo, detto il Magnanimo (Vienna, 1º novembre 1339 – Milano, 27 luglio 1365), è stato duca d'Austria dal 1358 fino alla sua morte, duca di Carinzia dal 1358 fino alla sua morte, margravio di Carniola dal 1358 al 1364, anno in cui elevò il margraviato a ducato (ducato di Carniola, di cui fu il primo duca fino alla morte) e conte del Tirolo dal 1363 fino alla sua morte.

  3. Ludovico II di Baviera, citato da Greg King in The Mad King: The Life and Times of Ludwig II of Bavaria) Ludwig II di Wittelsbach , tradotto in italiano come Ludovico e qualche volta anche con la forma Luigi II (Monaco di Baviera , 25 agosto 1845 – Lago di Starnberg , 13 giugno 1886), fu re di Baviera dal 1864 al 1886 , anno in cui morì annegato in circostanze che non furono mai chiarite ...

  4. Guglielmo II di Baviera-Straubing. Guglielmo II di Baviera-Straubing ( 5 aprile 1365 – Bouchain, 30 maggio 1417) fu duca di Baviera-Straubing, conte d'Olanda e Zelanda e conte d'Hainaut dal 1404 fino alla sua morte.

  5. Unico figlio maschio (Vienna 1858 - Mayerling, Baden, 1889) dell'imperatore Francesco Giuseppe I e di Elisabetta di Baviera; per il temperamento esuberante e indisciplinato si trovò presto in conflitto col padre e con l'ambiente di corte: contrasto che si accrebbe dopo alcuni viaggi di cui pubblicò i diarî (Fünfzehn Tage auf der Donau, 1881; Eine Orientreise, 1884) e nonostante il ...

  6. Ludovico VI di Baviera detto anche il Romano (in tedesco Ludwig der Römer) ( Roma, 12 maggio 1328 – Berlino, 17 maggio 1365 ), fu duca di Baviera e margravio di Brandeburgo, col nome di Ludovico II (o Ludovico il giovane). Alta Baviera. Wittelsbach. 1253-1347.

  7. Secondo il Matthias Nuewenburgensis, Rodolfo era l'unico figlio maschio del Duca di Lorena, Federico IV e della moglie, Elisabetta d'Austria, (1285-1352), figlia del duca d'Austria e re di Germania, Alberto I d'Asburgo e di Elisabetta di Tirolo-Gorizia, figlia, secondo il Burkardi de Hallis et Dytheri de Helmestat Notæ Historicæ 1273-1325 di Mainardo II di Tirolo-Gorizia, duca di Carinzia e ...